La cosacca del barone von Ungern

9.00

Lo scettico materialista moderno non sa accostarsi al “Dio della guerra” senza una smorfia di biasimo: per il suo fanatismo, il suo “apetito de lo grande”, i suoi scatti di impazienza, la sua voluttà di combattere e continuare a combattere. Ma l’unico scetticismo di rango, ammonisce von Ungern, è quello che invita a dubitare del qui, dell’ora, dell’oggi. Dove realtà è il minuto, il quotidiano, lo spicciolo, la verità del favoloso guerriero antibolscevico ritratto da Mario Appelius non può che essere l’orizzonte infinito e insanguinato dal tramonto.

Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 64

Stampato nel 2015 da Ar

1 disponibili

Qty:
COD: SB09815 Categoria:

Descrizione

Mario Appelius

Lo scettico materialista moderno non sa accostarsi al “Dio della guerra” senza una smorfia di biasimo: per il suo fanatismo, il suo “apetito de lo grande”, i suoi scatti di impazienza, la sua voluttà di combattere e continuare a combattere. Ma l’unico scetticismo di rango, ammonisce von Ungern, è quello che invita a dubitare del qui, dell’ora, dell’oggi. Dove realtà è il minuto, il quotidiano, lo spicciolo, la verità del favoloso guerriero antibolscevico ritratto da Mario Appelius non può che essere l’orizzonte infinito e insanguinato dal tramonto.

Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 64

Stampato nel 2015 da Ar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La cosacca del barone von Ungern”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *