Jol. Le origini nordiche del Natale

13.40

Seguendo le prime attestazioni della parola che ancor oggi da il nome al Natale nei paesi del Nord, questo libro tesse una trama in cui le ricerche sull’etimologia s’intrecciano con i miti e le tradizioni folcloristiche e cerca di ricostruire in che modo, nella Scandinavia precristiana, si celebrava la festa d’inverno chiamata Jol. sulle sue tracce il lettore attraverserà così l’Europa, passando dai ghiacci d’Islanda alla corte di Costantinopoli, dai fiordi norvegesi alle lande a est del Baltico, dove il mondo germanico e quello uralo-atlantico sono entrati in contatto sin dai tempi remoti.

Brossura 11,5 x 19,5 cm. pag. 218

Stampato nel 2000 da Herrenhaus

Esaurito

COD: SB04140 Categoria:

Descrizione

Tiziano Daniotti

Seguendo le prime attestazioni della parola che ancor oggi da il nome al Natale nei paesi del Nord, questo libro tesse una trama in cui  le ricerche sull’etimologia s’intrecciano con i miti e le tradizioni folcloristiche e cerca di ricostruire in che modo, nella Scandinavia precristiana, si celebrava la festa d’inverno chiamata Jol. sulle sue tracce il lettore attraverserà così l’Europa, passando dai ghiacci d’Islanda alla corte di Costantinopoli, dai fiordi norvegesi alle lande a est del Baltico, dove il mondo germanico e quello uralo-atlantico sono entrati in contatto sin dai tempi remoti.

Brossura 11,5 x 19,5 cm. pag. 218

Stampato nel 2000 da Herrenhaus

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Jol. Le origini nordiche del Natale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *