Il nemico fidato – La guerra di sterminio in URSS e l’occupazione alpina sull’Alto Don

28.00

Questo saggio – prima indagine sistematica sui documenti desecretati dagli archivi locali e federali russi – svela la condotta della Wehrmacht e la prassi d’occupazione dell’ARMIR al fronte russo. La ricerca sul campo nelle regioni del Don occupate dal Corpo Alpino conferma le memorie dei veterani italiani. Centinaia di riscontri d’archivio russi documentano che lo stereotipo del “buon italiano” e del “cattivo tedesco” appare sorprendentemente conforme alla realtà. Il volume conclude la trilogia dedicata all’ARMIR e alla disfatta italiana in Russia, rendendo onore ai soldati italiani.

Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 447 illustrato con alcuni documenti, 7 cartine e circa 30 foto b/n

Stampato nel 2013 da Panorama Editrice

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB07963 Categorie: , ,

Descrizione

Giorgio Scotoni            

Questo saggio – prima indagine sistematica sui documenti desecretati dagli archivi locali e federali russi – svela la condotta della Wehrmacht e la prassi d’occupazione dell’ARMIR al fronte russo. La ricerca sul campo nelle regioni del Don occupate dal Corpo Alpino conferma le memorie dei veterani italiani. Centinaia di riscontri d’archivio russi documentano che lo stereotipo del “buon italiano” e del “cattivo tedesco” appare sorprendentemente conforme alla realtà. Il volume conclude la trilogia dedicata all’ARMIR e alla disfatta italiana in Russia, rendendo onore ai soldati italiani.

Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 447 illustrato con alcuni documenti, 7 cartine e circa 30 foto b/n

Stampato nel 2013 da Panorama Editrice

Il libro presenta una lievissima imperfezione sulla copertina in basso a destra

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il nemico fidato – La guerra di sterminio in URSS e l’occupazione alpina sull’Alto Don”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *