I cani in guerra

28.00

Il cane è stato, attraverso i secoli e fino ai giorni nostri, il più fedele compagno dell’uomo. In pace e in guerra, nel bene e nel male ha seguito le vicende umane divenendone parte integrante con straordinaria dedizione e coraggio. Molte le vite umane salvate dai cani, anche a costo del sacrificio più estremo. Questo libro parte dal XVIII secolo a.C, quando gli hiksos invasero l’Egitto portando al loro seguito grandi cani da battaglia e arriva sino a oggi con l’utilizzo di unità cinofile in Afghanistan e Iraq. Un’analisi storica che ha portato a risultati importanti, sfatando luoghi comuni che circolano anche tra gli esperti cinofili.

Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 436 con diverse foto

Stampato nel 2011 da Perdisa Editore

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB04517 Categoria:

Descrizione

Giovanni Todaro

Il cane è stato, attraverso i secoli e fino ai giorni nostri, il più fedele compagno dell’uomo. In pace e in guerra, nel bene e nel male ha seguito le vicende umane divenendone parte integrante con straordinaria dedizione e coraggio. Molte le vite umane salvate dai cani, anche a costo del sacrificio più estremo. Questo libro parte dal XVIII secolo a.C, quando gli hiksos invasero l’Egitto portando al loro seguito grandi cani da battaglia e arriva sino a oggi con l’utilizzo di unità cinofile in Afghanistan e Iraq. Un’analisi storica che ha portato a risultati importanti, sfatando luoghi comuni che circolano anche tra gli esperti cinofili.

Brossura 13,5 x 21 cm. pag. 436 con diverse foto

Stampato nel 2011 da Perdisa Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I cani in guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *