Einer von millionen

18.00

Nel 1941 il giovane Ferdinando Gandini (classe 1925) si arruola come volontario nelle Camicie Nere, nei leggendari “Battaglioni M”, per dare il suo contributo alla Patria in guerra. La sua prima esperienza sul campo di battaglia è sul territtorio albanese dove viene ferito e di seguito rimpatriato nell’estate del 1943. Dopo l’8 settembre, vissuto da lui come un tradimento, entra volontario nelle Divisione SS “Leibstandarte” Adolf Hitler, il corpo d’elite dell’esercito tedesco. Per i suoi camerati e per la sua giovane età diviene “Ferdinand”, la mascotte del reparto. Combatte sul fronte orientale nell’impietoso gelo dell’inverno russo, poi in Normandia per “tamponare” l’avanzata anglo-americana. In seguito partecipa all’offensiva delle Ardenne e, infine alla disperata difesa dei confini orientali del Reich tedesco, fino alla sconfitta definitiva e alla resa della Divisione in Austria dopo una lotta estenuante. Gli ideali, i sogni, le speranze di un giovane italianao che ha trascorso un’esistenza straordinaria e unica.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 462 con varie cartine e foto b/n

Stampato nel 2022 da Mursia

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Francesco Paolo d’Auria

Nel 1941 il giovane Ferdinando Gandini (classe 1925) si arruola come volontario nelle Camicie Nere, nei leggendari “Battaglioni M”, per dare il suo contributo alla Patria in guerra. La sua prima esperienza sul campo di battaglia è sul territtorio albanese dove viene ferito e di seguito rimpatriato nell’estate del 1943. Dopo l’8 settembre, vissuto da lui come un tradimento, entra volontario nelle Divisione SS “Leibstandarte” Adolf Hitler, il corpo d’elite dell’esercito tedesco. Per i suoi camerati e per la sua giovane età diviene “Ferdinand”, la mascotte del reparto. Combatte sul fronte orientale nell’impietoso gelo dell’inverno russo, poi in Normandia per “tamponare” l’avanzata anglo-americana. In seguito partecipa all’offensiva delle Ardenne e, infine alla disperata difesa dei confini orientali del Reich tedesco, fino alla sconfitta definitiva e alla resa della Divisione in Austria dopo una lotta estenuante. Gli ideali, i sogni, le speranze di un giovane italiano che ha trascorso un’esistenza straordinaria e unica.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 462 con varie cartine e foto b/n

Stampato nel 2022 da Mursia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Einer von millionen”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…