Dornier Do 17 – The ‘Flying Pencil’ in Luftwaffe Service -1936-1945

65.00

Progettato sia come aereo militare che civile, il Dornier Do 17 “Flying Pencil”, così chiamato per la sua sottile fusoliera, era uno dei tre bombardieri medi bimotori in servizio con la Luftwaffe all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Il suo servizio con la Legione Condor durante la guerra civile spagnola, principalmente nel ruolo di ricognizione, impressionò così la Luftwaffe che fu assegnata un’alta priorità all’aeromobile sia come bombardiere che come ricognitore. Il Do 17 era amato dai suoi equipaggi. Ha prestato servizio nelle campagne di Polonia, Francia e Paesi Bassi, Gran Bretagna, Balcani, Grecia e Unione Sovietica, spesso senza scorta e contro l’aumento e il miglioramento dell’opposizione aerea e contraerea nemica. Nonostante un carico di bombe relativamente leggero e una portata limitata, la versione definitiva, Do 17Z, possedeva una buona manovrabilità e durante la campagna della Luftwaffe contro l’Inghilterra nel 1940, fu preferita per gli attacchi a bassa quata conto aeroporti e installazioni britanniche di vario genere, sebbene la sua mancanza di protezione lo rendesse abbastanza vulnerabile. Sebbene la produzione venne terminata nell’ottobre del 1940, l’elegante Do 17 volò ancora, in forza delle unità Luftwaffe fino alla fine della guerra, operando come rimorchiatore di aliante, piattaforma da ricognizione notturna, velivolo da ricerca e addestratore. In questo libro splendidamente illustrato con circa 700 immagini, tra fotografie d’epoca e una serie di tavole a colori, lo storico della Luftwaffe Chris Goss racconta la storia operativa del Do 17, forse il più “dimenticato” tra i bombardieri medi della Luftwaffe.

Rilegato, 23,3 x 31 cm. pag. 304 con oltre 700 foto

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2020 da Classic

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB13108 Categoria:

Descrizione

Chris Goss

Progettato sia come aereo militare che civile, il Dornier Do 17 “Flying Pencil”, così chiamato per la sua sottile fusoliera, era uno dei tre bombardieri medi bimotori in servizio con la Luftwaffe all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Il suo servizio con la Legione Condor durante la guerra civile spagnola, principalmente nel ruolo di ricognizione, impressionò così la Luftwaffe che fu assegnata un’alta priorità all’aeromobile sia come bombardiere che come ricognitore. Il Do 17 era amato dai suoi equipaggi. Ha prestato servizio nelle campagne di Polonia, Francia e Paesi Bassi, Gran Bretagna, Balcani, Grecia e Unione Sovietica, spesso senza scorta e contro l’aumento e il miglioramento dell’opposizione aerea e contraerea nemica. Nonostante un carico di bombe relativamente leggero e una portata limitata, la versione definitiva, Do 17Z, possedeva una buona manovrabilità e durante la campagna della Luftwaffe contro l’Inghilterra nel 1940, fu preferita per gli attacchi a bassa quata conto aeroporti e installazioni britanniche di vario genere, sebbene la sua mancanza di protezione lo rendesse abbastanza vulnerabile. Sebbene la produzione venne terminata nell’ottobre del 1940, l’elegante Do 17 volò ancora, in forza delle unità Luftwaffe fino alla fine della guerra, operando come rimorchiatore di aliante, piattaforma da ricognizione notturna, velivolo da ricerca e addestratore. In questo libro splendidamente illustrato con circa 700 immagini, tra fotografie d’epoca e una serie di tavole a colori, lo storico della Luftwaffe Chris Goss racconta la storia operativa del Do 17, forse il più “dimenticato” tra i bombardieri medi della Luftwaffe.

Rilegato, 23,3 x 31 cm. pag. 304 con oltre 700 foto

Testo in lingua inglese

Stampato nel 2020 da Classic

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dornier Do 17 – The ‘Flying Pencil’ in Luftwaffe Service -1936-1945”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *