Come si perde una battaglia – Francia 1919-1940: Storia di una disfatta

28.00

22 giugno 1940. Le delegazioni francesi e tedesche si incontrano in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne per firmare l’armistizio che sancisce la resa della Francia. Nulla è lasciato al caso: per l’occasione i tedeschi fanno saltare con l’esplosivo la facciata del padiglione che espone la carrozza e la trasportano nello stesso luogo in cui, nel 1918, erano stati costretti a firmare la resa. Una decisione dal forte significato simbolico per il gusto di una rivincita da lungo attesa. Ma com’è stato possibile per la Francia capitolare in sole due settimane? Alistair Home ripercorre con rigore e lucidità le dolorose tappe che hanno portato l’esercito tedesco ad aggirare la linea di Maginot e a occupare il suolo francese, analizzando accuratamente cause, errori e responsabilità della fulminea, sebbene temporanea, sconfitta francese.

Brossura, 15 x 23 cm. pag. 650 con numerose mappe b/n

Stampato nel 2015 da Res Gestae

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB09375 Categorie: ,

Descrizione

Alistair Horne

22 giugno 1940. Le delegazioni francesi e tedesche si incontrano in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne per firmare l’armistizio che sancisce la resa della Francia. Nulla è lasciato al caso: per l’occasione i tedeschi fanno saltare con l’esplosivo la facciata del padiglione che espone la carrozza e la trasportano nello stesso luogo in cui, nel 1918, erano stati costretti a firmare la resa. Una decisione dal forte significato simbolico per il gusto di una rivincita da lungo attesa. Ma com’è stato possibile per la Francia capitolare in sole due settimane? Alistair Home ripercorre con rigore e lucidità le dolorose tappe che hanno portato l’esercito tedesco ad aggirare la linea di Maginot e a occupare il suolo francese, analizzando accuratamente cause, errori e responsabilità della fulminea, sebbene temporanea, sconfitta francese.

Brossura, 15 x 23 cm. pag. 650 con numerose mappe b/n

Stampato nel 2015 da Res Gestae

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come si perde una battaglia – Francia 1919-1940: Storia di una disfatta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *