Cefalonia – Io e la mia storia (Romanzo)

12.00

Settembre 1943: sull’Isola di Cefalonia, in Grecia, i soldati tedeschi fucilano moltissimi prigionieri italiani (i comandi italiani ebbero colpe gravissime). Sullo sfondo di questa strage e con fatti realmente accaduti, questo romanzo autobiografico ripercorre la storia di quei giorni fino a oggi. In particolare, il dramma vissuto dall’autore nel contesto familiare, illusione dopo illusione, nell’attesa del ritorno del proprio caro da quell’isola maledetta. Una vicenda che dà voce anche alla sofferenza delle tante famiglie italiane che hanno avuto un disperso in guerra. Su tutte, la storia di un soldato che, divenuto prigioniero, dovette lottare fino alla morte per sopravvivere perché doveva ritornare a casa per una figlia di sette anni che mai aveva conosciuto.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 245

Stampato nel 2017 da Il Cerchio

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB07522 Categorie: ,

Descrizione

Vincenzo Di Michele

Settembre 1943: sull’Isola di Cefalonia, in Grecia, i soldati tedeschi fucilano moltissimi prigionieri italiani (i comandi italiani ebbero colpe gravissime). Sullo sfondo di questa strage e con fatti realmente accaduti, questo romanzo autobiografico ripercorre la storia di quei giorni fino a oggi. In particolare, il dramma vissuto dall’autore nel contesto familiare, illusione dopo illusione, nell’attesa del ritorno del proprio caro da quell’isola maledetta. Una vicenda che dà voce anche alla sofferenza delle tante famiglie italiane che hanno avuto un disperso in guerra. Su tutte, la storia di un soldato che, divenuto prigioniero, dovette lottare fino alla morte per sopravvivere perché doveva ritornare a casa per una figlia di sette anni che mai aveva conosciuto.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 245

Stampato nel 2017 da Il Cerchio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cefalonia – Io e la mia storia (Romanzo)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *