Descrizione
Ernesto Zucconi
Il libro affronta un argomento di particolare significato umano e storico: l’uccisione di un impressionante numero di donne di ogni età e condizione, dopo l’8 settembre 1943 fino all’estate ’45. Viene qui presa in esame la provincia di Cuneo, detta appunto “Culla della Resistenza”, dove le donne ammazzate furono più di 200. Morte per mano dei combattenti alla macchia, a causa dei bombardamenti o mitragliamenti angloamericani, e qualcuna giustiziata dalle Forze armate della R.S.I. Il testo è accompagnato da fotografie, riproduzioni di manifestini e di documenti originali.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 196 illustrato con circa 100 foto b/n e riproduzioni di documenti
Stampato nel 2008 da MA.Ro
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.