Hommes et ouvrages de la Ligne Maginot Tome 4 – La fortification alpine

48.00

Grazie alla collaborazione di eminenti specialisti e alla possibilità di accedere al maggior numero possibile di archivi ha visto la stampa quest’opera, magnificamente illustrata, dedicata alla linea fortificata costruita agli inizi degli anni ’30, al confine tra la Francia e la Germania – la Linea Maginot, capolavoro di inutilità per certuni o massimo errore strategico per altri, che resta peraltro una delle più imponenti vestigia architettoniche dell’epoca – che avvicinando l’argomento sotto il doppio aspetto degli uomini e delle opere si propone di rispondere a tutti i quesiti di storici e appassionati di storia. La prima parte di questo quarto volume prende in rivista i differenti aspetti della fortificazione del sud-est, estremamente spettacolare per via dei rilievi e delle altezze. Successivamente abborda la genesi della linea fortificata di fronte all’Italia mussoliniana, la costruzione delle opere, i mezzi tecnici e gli armamenti studiati per rispondere alle esigenze di combattimento in montagna. Nella seconda parte passa in rivista in maniera esaustiva le varie brigate, battaglioni e reggimenti della fanteria qui impegnati. Una straordinaria profusione di immagini – più di 700 – in bianco e nero e a colori: carte e piani, insegne metalliche, uniformi e gagliardetti degli equipaggi, mostrano nel dettaglio una importante pagina di storia.

Cartonato con sovracopertina, 24,5 x 32 cm. pag. 182 con circa 700 tra foto, illustrazioni, mappe e planimetrie b/n e colori

Testo in lingua francese

Stampato nel 2009 da Histoire & Collections

Esaurito

COD: SB02488 Categoria:

Descrizione

Jean-Yves Mary – Alain Hohnadel – Jacques Sicard

Grazie alla collaborazione di eminenti specialisti e alla possibilità di accedere al maggior numero possibile di archivi ha visto la stampa quest’opera, magnificamente illustrata, dedicata alla linea fortificata costruita agli inizi degli anni ’30, al confine tra la Francia e la Germania – la Linea Maginot, capolavoro di inutilità per certuni o massimo errore strategico per altri, che resta peraltro una delle più imponenti vestigia architettoniche dell’epoca – che avvicinando l’argomento sotto il doppio aspetto degli uomini e delle opere si propone di rispondere a tutti i quesiti di storici e appassionati di storia. La prima parte di questo quarto volume prende in rivista i differenti aspetti della fortificazione del sud-est, estremamente spettacolare per via dei rilievi e delle altezze. Successivamente abborda la genesi della linea fortificata di fronte all’Italia mussoliniana, la costruzione delle opere, i mezzi tecnici e gli armamenti studiati per rispondere alle esigenze di combattimento in montagna. Nella seconda parte passa in rivista in maniera esaustiva le varie brigate, battaglioni e reggimenti della fanteria qui impegnati. Una straordinaria profusione di immagini – più di 700 – in bianco e nero e a colori: carte e piani, insegne metalliche, uniformi e gagliardetti degli equipaggi, mostrano nel dettaglio una importante pagina di storia.

Cartonato con sovracopertina, 24,5 x 32 cm. pag. 182 con circa 700 tra foto, illustrazioni, mappe e planimetrie  b/n e colori

Testo in lingua francese

Stampato nel 2009 da Histoire & Collections

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hommes et ouvrages de la Ligne Maginot Tome 4 – La fortification alpine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *