Fascismo. Battimani e sputi. Da piazza Venezia a piazzale Loreto, commenti, immagini, documenti

25.00

Giuliano Fiorani

Quella descritta dal libro è un’altra storia, rispetto alla “storia ufficiale”. Si, è proprio un’altra storia, che inizia il 10 giugno del 1940 con i battimani a Piazza Venezia a Roma, e che arriva all’8 settembre 1943 con l’Italia divisa in due, dove i nemici diventano alleati e i vecchi alleati sono diventati nemici, prosegue poi con le atrocità della guerra civile, per terminare il 29 aprile 1945 con gli sputi di piazzale Loreto a Milano.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 282 con numerose illustrazioni b/n

Stampato nel 2005 da  Grafica Ma.Ro.

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

Esaurito

Descrizione

Giuliano Fiorani

Quella descritta dal libro è un’altra storia, rispetto alla “storia ufficiale”. Si, è proprio un’altra storia, che inizia il 10 giugno del 1940 con i battimani a Piazza Venezia a Roma, e che arriva all’8 settembre 1943 con l’Italia divisa in due, dove i nemici diventano alleati e i vecchi alleati sono diventati nemici, prosegue poi con le atrocità della guerra civile, per terminare il 29 aprile 1945 con gli sputi di piazzale Loreto a Milano.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 282 con numerose illustrazioni b/n

Stampato nel 2005 da  Grafica Ma.Ro.

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni