Descrizione
Pierluigi Romeo di Colloredo Prezzo di listino 12.00 (sconto 40%)
L’Italia del XV secolo vide il culmine dell’esperienza dei capitani di ventura. Ai primi capi delle Compagnie, mercenari spesso stranieri, si erano ormai aggiunti anche piccoli sovrani e Signori locali, che tramite il mestiere delle armi incrementavano le rendite dei territori spesso assai poveri. A partire dalla fine del XIV secolo si erano così formate delle vere e proprie dinastie di Capitani, tra le quali primeggiarono ben presto i Malatesta ed i Montefeltro. Nel ‘400 le due famiglie, i cui i territori confinavano e spesso si incuneavano l’uno nell’altro, diedero i due più grandi condottieri della loro storia, Sigismondo Pandolfo e Federico II.
Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 104
Stampato nel 2009 da Chillemi
Condizioni del libro: nuovo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.