Descrizione
Goffredo Adinolfi
Il fascismo permeò in modo significativo la destra autoritaria durante gli anni Venti e Trenta, le tecniche di propaganda e di costruzione del consenso nell’Estado Novo ne sono un esempio. Il salazarismo fu, come sottolinea l’autore, un regime estremamente elitista, fatto dimostrato dalla presenza di un partito unico rigidamente controllato dall’alto e completamente privo di organizzazioni di massa. A partire da questa considerazione, Adinolfi cerca di svelare la contraddizione di un regime che non vuole mobilitare, ma che, al contempo, istituisce un organismo di propaganda. Questi e molti altri elementi fanno del libro un prezioso contributo allo sviluppo degli studi sui fascismi, così come un utile strumento di comparazione fra i diversi regimi autoritari di quel periodo.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 245
Stampato nel 2007 da Franco Angeli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.