Visualizzazione di 49-96 di 115 risultati
-
Gazette des Uniforms hors serie n° 33 – Le casque americain M1
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata all’equipaggiamento dei soldati nel periodo compreso tra la Prima Guerra Mondiale e il secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata agli equipaggiamenti utilizzati nel secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è composta da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano l’equipaggiamento dei soldati: uniformi, distintivi (in stoffa e in metallo), elmetti e buffetteria varia come cinture, stivali, porta-caricatori e fondine; sono anche presenti alcune illustrazioni di reenector storici. Altrettanto numerose le foto d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicato all’elmetto americano M1, utilizzato nel corso della II Guerra Mondiale.
Brossura, 21,5 x 30 pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2013 da Regì Arm
-
HS Survival 1 – Les Equipements Outdoor
Il prezzo originale era: €14.00.€8.40Il prezzo attuale è: €8.40.Nuova serie con la classica formula francese degli Hors-Serie derivata dalla rivista francese “Survival”, specializzata sulle tecniche di sopravvivenza. Questi “speciali” di circa 76 pagine, abbondantemente illustrati, prendono in esame, per ogni uscita, un argomento inerente l’argomento sopravvivenza. Questo primo numero in particolare, posta il suo focus sull’equipaggiamento Outdoor (destinato alle necessità di vita all’aperto).
Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 76 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Regi Arms
Condizioni del libro: nuovo
-
L’Enlevement du Marechal Petain – La Nuit Allemande 20 Aout 1944
€27.00Il 20 agosto 1944, il Reich decide di rimuovere, con la forza, il capo dello stato francese, per assumere direttamente il controllo dei territori francesi ancora non occupati dagli Alleati. Fino all’ultimo momento, il vecchi leader francese, esitò se respingere con le armi il tentativo tedesco. La storia del governo di Vichy è stata ampiamente studiata, nelle forme più diverse. Eppure nessuno ha mai indagato, attentamente, agli avvenimenti di quella particolare settimana. “Il presente lavoro mira a restituire la storia di questa settimana, giorno dopo giorno, e più in generale a riportarla nel contesto dell’anno 1944. Il tutto utilizzando testimonianze di diversa provenienza dei protagonisti dell’epoca.
Brossura, 15 x 24 cm. pag. 156 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Memorabilia
-
La guerre franco-allemande 1870-1871
€18.00Jean-Louis Legens, Christian Méry, Pierre Renoux (a cura di)
Questo volume, appartenente alle serie di monografie a cura dell’editore francese Régi-Arm, dedicata alle armi utilizzate nelle varie guerre, si occupa in particolare dell’armamento dell’Esercito francese durante la guerra franco-tedesca dal 1870 al 1871. L’opera, completamente illustrata, riporta le singole armi, dalla sciabola al fucile, dalla baionetta alla pistola, modello per modello, con gli accessori e le varianti, accompagnate da fotografie d’epoca, riproduzioni di disegni, documenti, quadri celebri e ambientazioni e fotografie attuali. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da Regi-Arm
-
La jeep
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata ai mezzi militari che hanno ricoperto un ruolo fondamentale nella loro epoca, con un occhio di riguardo alla II G.M. Ogni monografia è composta da circa 75 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie a colori e in b/n che mostrano i mezzi nelle fotografie d’epoca e in quelle moderne che ripropongono i mezzi restaurati, anche nei particolari, da sapienti collezionisti. Proprio a chi collezione e restaura questi mezzi storici, sono dedicate principalmente queste ottime pubblicazioni. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosissima jeep americana.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2007 da Regi Arm
-
Les Ailes des Forces Speciales – l’Escadron de Transport
€54.00Questo libro, scritto da Daphné Desrosiers, pilota di linea e autore di diversi libri sul trasporto aereo, è il risultato di una lunga ricerca, posta in essere con la collaborazione dell’Armè de l’air e gli stessi operatori aerei. attraverso u testo ben definito ed una serie di bellissime immagini, l’autore ci fa condividere la vita quotidiana del personale addetto a tale reparto, dando così a questo lavoro, una vera e rara dimensione umana
Rilegato, 28,8 x 28,8 cm. pag. 190 illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Règi-Arm
-
Les Casques de la Bataille de Normandie
€54.00Per la prima volta, questo libro presenta una selezione dei migliori elmetti reperiti nella regione della Normandia, presenti appunto nelle collezioni normanne. Queste collezioni private, non aperte al pubblico, a volte nascondono pezzi mozzafiato salvati dalla distruzione negli innumerevoli campi di battaglia che hanno caratterizzato questa regione francese, in seguito allo sbarco degli Alleati. Questi collezionisti hanno, finalmente, permesso di fotografare i loro pezzi migliori, per renderli partecipi al grande pubblico degli appassionati e dei collezionisti. Attraverso queste splendide immagini, si possono ripercorre avvenimenti e situazioni di oltre 70 anni fa. Lo stato degli elmi presi in considerazione, varia alquanto, alcuni sono oggetto di ritrovamenti da scavo, altri risultano in perfette condizioni essendo stati conservati con attenzione e cura, altri ancora riportano i segni di schegge e colpi ricevuti. Per veri intenditori dal palato raffinato.
Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 208 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Règi-Arm
-
Les Epees Allemandes 1933-45
€46.00Il volume si presenta come la classica opera di riferimento per un settore del collezionismo militare, abbastanza di nicchia. Realizzato da uno specialista con oltre 45 anni di esperienza lavorativa, come Francis Catella, il volume analizza, minuziosamente, anche con l’ausilio di oltre 300 illustrazioni, alcuni dei pezzi più pregiati riguardo le spade tedesche del Terzo Reich, pezzi che provengono dalle migliori collezioni a livello mondiale, con totale garanzia di autenticità. Sono mostrate, per la prima volta a colori, la serie completa realizzata dal famoso produttore Carl Eickhorn a Solingen – Vengono poste all’attenzione del lettore, e del collezionista, tutte le spade realizzate per le diverse armi tedesche: Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, spade per i membri del Partito, per le SS e la polizia, quelle per l’amministrazione doganale, la giustizia, i servizi penitenziari e le ferrovie.
Rilegato, 21,4 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Règi-Arm
-
Les Imperatrices et les Insignes du 13 Regiment de Dragons Parachutistes Vol. 1 – L’insigne Regimentaire
€46.00Questo è un lavoro originale che stupirà tutti coloro che hanno avuto l’onore di portare “la vergine dei draghi dell’imperatrice”, ossi, lo stemma che da sempre contraddistingue l’unità dei Dragoni Paracadutisti. Il presente lavoro dimostra anche l’impegno costante degli appartenenti a questa unità d’elite delle forze speciali francesi. Alain Aittouarès, ha una passione per l’araldica e la storia del “suo” reggimento. Ci regala qui, attraverso questa imponente collezione, il frutto illustrato dalle sue pazienti ricerche, collocando ciascuno dei 250 stemmi nel contesto del suo tempo, con un viaggio indietro attraverso la storia del 13° reggimento. Il risultato è un lavoro unico nel suo genere, che esalta in un certo senso il bellissimo motto del 13°: “Oltre il possibile. Il volume è interamente illustrato con centenia e centinaia di distintivi e altre immagini a colori. Una vera manna per i collezionisti e gli appassionati di Corpi Speciali.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 158 quasi completamenet illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi-Arm
-
Les Mouvements Nationalistes Francais – 1920-1945
€65.00I documenti cartacei e non, riferiti e brevi e determinati periodi storici, sono spesso trascurati dagli storici. Questo fatto costituisce un grossolano errore, in quanto lo studio di volantini, adesivi, manifesti e altro materiale di propaganda può essere di estrema importanza, in quando si permette di portare l’attenzione e studiare la storia di partiti e movimenti politici. In questo modo si possono evidenziare le modalità ricorrenti adottate per il reclutamento dei membri delle organizzazioni politiche o l’ottenimento di preferenze elettorali, il simbolismo della grafica, gli slogan utilizzati ecc. In questo senso, questo bellissimo volume che presenta centinaia e centinai di immagini a colori che ripropongono, documenti, volantini, manifesti, altro materiale cartaceo, distintivi in stoffa e metallo dei Movimenti nazionalisti francesi tra il 1920 e il 1945, con particolare attenzione al periodo della collaborazione con il Terzo Reich tra il 1940 e il 1945, rappresenta uno strumento essenziale di riferimento, sia per gli storici, sia per i collezionisti. Soprattutto perché ci sono molti riferimenti sconosciuti sulle personalità del movimento nazionalista francese e moltissimo materiale propagandistico e di appartenenza, che appare per la prima volta in un volume. Un lavoro di sicuro riferimento per i prossimi anni a venire.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 208 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Regi Arm
-
Les Parachutistes au Combat – Sainte Mere Eglise and Carentan
€14.00La notte del 5 giugno al 6, 1944, più di 13.000 paracadutisti appartenenti alla 82a e alla101st Airborne, si lanciarono dietro le linee tedesche in Normandia per cercare di impedire l’arrivo di rinforzi tedeschi per le spiagge. tuttavia il maltempo e la difesa antiaerea tedesca disperdono in molte zone le forze aviolanciate americane. Tra i difensori è presente un’unità di élite tedesca: il 6° Reggimento paracadutisti sotto il comando del maggiore von der Heydte. Questi giovani soldati, ben equipaggiati con armi automatiche, combattono contro le loro controparti americane con una forte determinazione. Questo libro ripercorre, attraverso l’analisi di molti reperti della battaglia (quasi tutti a colori) gli scontri tra i paracadutisti provenienti di entrambi gli schieramenti per il controllo di Sainte Mere Eglise e Carentan. Alcune foto di tempo permettono di collocare queste reliquie nel loro contesto storico. Perché dietro ognuno di questi oggetti si nasconde una storia umana con a volte un risultato drammatico…
Brossura, 19,5 x 25,5 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arms
-
Les Poignards du Nsdap 1933-2945
€45.00In poco più di venti anni di esistenza, il Partito Nazionalsocialista tedesco (NSDAP) produrrà milioni di pugnali per tutte le organizzazioni che facevano parte dell’enorme appararato politico-militare-amministrativo del Reich. Segni distintivi di appartenenza ad un corpo d’élite o ad una specifica organizzazione, i pugnali del NSDAP saranno i più particolari, permettendo così di sovente, di identificare immediatamente il suo proprietario. Con la caduta del Terzo Reich nel 1945, i soldati alleati e in particolare i soldati americani, amavano molto portare in patria, questi ricordi di guerra. Durante l’occupazione militare in Germania, i soldati statunitensi recuperato centinaia di migliaia di oggetti del Terzo Reich. I pezzi più ambiti erano indubbiamente i pugnali. Il volume in questione, scritto da uno specialista come Francis Catella presenta, attraverso una serie di bellissime immagini, alcuni degli esemplari più prestigiosi, provenienti dalle maggiori collezioni private.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 300 foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Règi Arms
-
Les revolvers Smith & Wesson
€18.00Questa serie di monografie, a cura dell’editore francese Régi-Arm, è dedicata alle armi portatili da guerra. Questo volume prende in esame, dopo una introduzione sulle pistole Volvanic, da cui sono derivate le pistole a tamburo, la pistola Revolver n. 1 e n. 2, a canna basculante verso l’alto, e Revolver n. 3 a canna basculante verso il basso, in tutte le loro varianti. Particolare attenzione è stata dedicata alle bellissime fotografie di particolari come le punzonature, le munizioni e gli accessori. Il testo è completato da schede tecniche di ogni modello e dal disegno dello spaccatio del n. 3. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001da Régi-Arm
-
Les Volontaires Francais dans l’Armee Allemande – De la LVF a la Charlemagne – Les derniers temoignages
€55.00Tra il 1941 e la fine del conflitto, diverse decine di migliaia di Francesi combatterono sotto lo stendardo del Terzo Reich, indipendentemente dal fatto che fossero membri della Legione dei volontari francesi (LVF), della Legione Tricolore, della Sturmbrigade Frankreich, della Divisione “Charlemagne” o di varie altre unità (NSKK, Organizzazione Todt, Kriegsmarine …). Mentre sono stati pubblicati molti libri su questi volontari francesi nell’esercito tedesco, mancava sino a questo momento, un lavoro che ponesse in risalto la parte iconografica. L’autore Christophe Leguérandais, specialista in materia (che ha già pubblicato il lingua italiana il saggio, con alcuni allegati fotografici, “Sotto le Insegne del Terzo Reich”), offre la sua visione attraverso diverse centinaia di foto e documenti rari e inediti, alcuni dei quali non sono mai stati pubblicati prima in Francia. È una vero viaggio nell’iconografia di questa epopea, iniziata con l’operazione Barbarossa il 22 giugno 1941 e completata tra le rovine del bunker di Berlino, dove gli ultimi soldati francesi della “Charlemagne” difenderanno sino alla fine la capitale del Reich. Un volume molto utile ai collezionisti ma che interesserà anche gli appassionati di storia militareche vide impegnati centinaio di migliaia di volontari stranieri, sotto le insegne del Reich.
Rilegato, 21,3 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto b/n e colori. In allegato Dvd
Testo in lingua francese
Stamapto nel 2020 da Memorabilia
-
Operations Speciales Hors-Serie n° 3 – Soldats de l’Image
Il prezzo originale era: €18.00.€10.80Il prezzo attuale è: €10.80.Nuova collana dell’editore francese RegiArm, nella consueta formula Hors-Serie, dedicata alle operazioni speciali ed ai relativi reparti. Ogni fascicolo è costituito da circa 80 pagine molto ben illustrate con immagini a colori e un testo completo ed esaustivo. Le monografie sono particolarmente indicate a chi si interessa di forze speciali, conflitti asimmetrici e guerre moderne in generale. Questa monografia, nello specifico, si occupa dell’Agenzia francese ECPAD, che si occupa dell’immagine delle forze armate, per la difesa francese.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Histoire Militaire Editions
-
Reportages de Guerre N. 2 – Dien Bien Phu 1954. La Fin de l’Empire Colonial en Extreme Orient
Il prezzo originale era: €13.00.€9.10Il prezzo attuale è: €9.10.Completamente illustrato con più di 100 fotografie inedite a colori e in b/n, questo secondo numero – (luglio/agosto/settembre 2012) – della Rivista “Reportages de guerre, Photos inédites des conflits du XXme siècle”, dedicato al conflitto in Indocina che impegnò le forze armate francesi fino al 1954.
Brossura punto metallico, 21 x 29,5 cm. pag. 80 completamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2012 da Règi Arms
-
Survival N. 2
Il prezzo originale era: €7.50.€4.50Il prezzo attuale è: €4.50.Nuovo bimestrale in lingua italiana, pubblicato in origine dall’editore francese Regi’Arm, dedicato alla “sopravvivenza”, con interessanti articoli riccamente illustrati per tutti gli appassionati. Le riviste hanno circa 80 pagine, con una serie di interessanti articoli che vanno dall’ambito civile a quello militare. Metodologie di sopravvivenza, attrezzature, metodi di intervento, utensili e armi, sono abbondantemente trattati in maniera professionale con un linguaggio, però, alla portata anche dei non addetti ai lavori. tra gli altri articoli presenti in questo numero troviamo: la sopravvivenza in ambiente urbano; come procurarsi un kit da boscaglia con 100 euro; come realizzare una B.A.D. (Base Autonoma Durevole) dove ripiegare in caso di disaggio generalizzato e duraturo.
Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 82 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2017 da Règi-Arm
Condizioni della rivista: nuova
-
Survival N. 3
Il prezzo originale era: €7.50.€4.50Il prezzo attuale è: €4.50.Nuovo bimestrale in lingua italiana, pubblicato in origine dall’editore francese Regi’Arm, dedicato alla “sopravvivenza”, con interessanti articoli riccamente illustrati per tutti gli appassionati. Le riviste hanno circa 80 pagine, con una serie di interessanti articoli che vanno dall’ambito civile a quello militare. Metodologie di sopravvivenza, attrezzature, metodi di intervento, utensili e armi, sono abbondantemente trattati in maniera professionale con un linguaggio, però, alla portata anche dei non addetti ai lavori. tra gli altri articoli presenti in questo numero troviamo: la follia (contaggiosa) nelle grandi masse; coltelli multiuso; proteggere la propria famiglia.
Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 82 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2017 da Règi-Arm
Condizioni della rivista: nuova
-
Survival N. 4
Il prezzo originale era: €7.50.€4.50Il prezzo attuale è: €4.50.Nuovo bimestrale in lingua italiana, pubblicato in origine dall’editore francese Regi’Arm, dedicato alla “sopravvivenza”, con interessanti articoli riccamente illustrati per tutti gli appassionati. Le riviste hanno circa 80 pagine, con una serie di interessanti articoli che vanno dall’ambito civile a quello militare. Metodologie di sopravvivenza, attrezzature, metodi di intervento, utensili e armi, sono abbondantemente trattati in maniera professionale con un linguaggio, però, alla portata anche dei non addetti ai lavori. Tra gli altri articoli presenti in questo numero troviamo: Sulle tracce del lupo; Tecniche di evasione; Intervista al survivalista Piero san Giorgio, autore di un bestseller sulla sopravvivenza.
Brossura, 19,5 x 26,5 cm. pag. 82 riccamente illustrato a colori
Stampato nel 2017 da Règi-Arm
Condizioni della rivista: nuova
-
Tradition Magazine hors-serie n° 2 – Du silex au piston, la grande aventure des fusils réglementaires français 1717-1865
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ai fucili regolamentari francesi, impiegati nel periodo 1717-1865.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Regi Arm
-
Uniformes et Insignes de la DDR
€15.00Agile monografia dell’editore francese Regi’Arm, dedicato all’uniformologia e alle insegne delle formazioni militari e, para-militari dell’ex repubblica democratica tedesca (DDR). Il lavoro, interamente a colori, mostra le uniformi, le insegne, i gradi (in stoffa e in metallo), le fasce da braccio, gli stendardi e le medaglie, di uno dei più temuti eserciti d’europa, prima della scomparsa del Patto di Varsavia. indicato per i collezionisti.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 50 interamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato da Règi Arms
-
Uniformes Thematique n. 1 – La Legion Etrangere en Indochine
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Legione Straniera in Indocina tra il 1946 e il 1956.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 2 – L’US Army 1941 – 1945
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato all’ US Army nel periodo tra il 1941 e 1945
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 3 – La Wehrmach. Le Soldat Allemand 1944
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 4 – Le Poilu de la Grande Guerre. De Verdun a la Victoire (1916-1918)
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato all’equipaggiamento del fante francese durante la Grande Guerra, dalla battaglia di Verdun sino alla vittoria finale (1916-1918).
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 5 – Les Sous-Mariniers de la Kriegsmarine
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alle uniformi, alle insegne e agli equipaggiamenti dei marinai tedeschi della Kriegsmarine che costituivano il personale imbarcato degli U-Boote.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 6 – Les Paras Americains du D-Day
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato ai paracadutisti americani durante il D-day.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 7 – La 10 Division Parachutiste. Paras en Algerie 1956 – 1961
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla Wehrmacht e al soldato tedesco nell’anno 1944.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformes Thematique n. 8 – La resistance 1940 – 1945
€17.50Nuova collana in lingua francese, con la classica formula Hors-Serie, dell’editore RegiArm, derivata dalla rivista “Uniformes” che ha il corrispettivo in lingua italiana nella rivista “Uniformi”. Questi volumi tematici, sono costituiti da circa 95 pagine molto ben illustrate con immagini d’epoca in b/n e fotografie a colori che propongono uniformi, equipaggiamenti, armi, bandiere, distintivi e altra oggettistica varia, in base all’argomento trattato. Le monografie sono particolarmente indicate per i collezionisti di militaria. Questo lavoro, in particolare, è dedicato alla resistenza francese nel periodo 1940-1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 98 completamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Regi Arm
-
Uniformi N 30
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un souvenir dell’Obersalzberg
– Il diario di guerra di un pilota di Stuka della Regia Aeronautica
– Franco Priolo, “L’eroe di Monticelli”
– Il brevetto, metallico, da Geniere Guastatore fino al 1943
– I prigionieri tedeschi in Normandia il campo « 2225A »
– Le divise da combattimento dei Marines 1941-1945 1a parte : L’uniforme P1941
– 1914 – I Sassoni in guerra – 3a parte La vittoria perduta
– La mitragliatrice MG 42
– Le mitragliatrici tedesche 6a parte
– Le paraguance Lippmann
– Il 34th Signal Battalion Operazione Cobra, luglio 1944
– La prima guerra mai fotografata
– L’Ordine dell’Aquila Tedesca – Le immaginiBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto I distintivi di grado del P.N.F.” cm. 80 x 55
Stampato nel 2019 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 11
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
I Pantaloni da paracadutista inglese
L’Alpino della Grande Guerra
Reichsbetribsnummer stempel indagine sul «codice RB»
82nd Airborne – La saga degli « All Americans »
I copricapo della polizia tedesca 1937 – 1945 (3a parte – Hausmütze e Feldmütze)
Il “primo e l’ultimo” norvegese
Il 2. SS Panzer Regiment «Das Reich»
Il coprielmetto dei Marines
I Kappenabzeichen a forma di Tschako e di scudetto degli ussari austro-ungariciBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto ” Onore Combattimento Vittoria ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 12
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il baule di un jedbourgh ritrovato dopo 65 anni!
– I paracadutisti tedeschi nella sacca di Saint-Nazaire
– I « Blood Chit » dell’USAAF – L’Asia
– I gruppo Rionali del “Fascio Primogenito”
– Il restauro di una Spanienkreuz
– L’ equipaggiamento dell’Alpino della Grande Guerra
– Market Garden e i paracadutisti americani
– Pilota dal cuore verdeBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto di arruolamento della Marina Militare ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 13
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La giacca da lancio di un Lieutenant della 101st Airborne
– Il 3. SS Panzer Regiment «Totenkopf»
– Gli italiani: popolo di inventori… d’elmetti!
– La 84. ID nella battaglia di Normandia
– Il giubbotto da volo type A-2
– I paracadutisti tedeschi, truppe d’assalto della sacca di Saint-Nazaire
– Un seniore della “Stamura”
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto realizzato per il Nucleo Propaganda della RSI ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 14
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un elmetto da paracadutista inglese proveniente da Pegasus Bridge
– Spalline e controspalline dell’Esercito Imperiale Tedesco
– L’uniforme americana da combattimento M-1943
– I Cavalieri di Malta nella guerra Italo-Turca
– Il Reinigungsgerät 34
– La Fanteria Alpina alla vigilia della 2a guerra mondiale.
– La bomba a mano MK2
– Il Teno, Il servizio tecnico del Reich
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto di propaganda tedesco 1916-1917 ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 15
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un berretto da console generale della MVSN
– Il Panzergrenadier del Kampfgruppe Luck
– L’uniforme americana da combattimento M-1943 2a Parte
– Spalline e controspalline dell’Esercito
– Imperiale Tedesco – 2a parte
– Il guardaroba del signor generale
– Gli elmi Polack a persiane ottiche
– Le pistole mitragliatrici tedesche
– 1a parte: la Bergmann MP 18/I
– Gli elmetti dell’esercito bulgaro 1917 – 1945
– I libretti di lavoro per stranieri
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto per il prestito nazionale” cm. 80 x 55
Stampato nel 2016 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 16
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La giacca di un Gebirgsjager
– Aleksander, un combattente dell’insurrezione di Varsavia
– La storia di un giovane soldato tedesco sull’ “Invasionfront”
– Il Fascio Tunisino
– Spalline e controspalline dell’Esercito Imperial Tedesco – 3° parte: La confezione delle spalline
– L’equipaggiamento inglese mimetizzato impiegato nella Battaglia di Normandia
– Le pistole mitragliatrici tedesche 2° parte: La MP18/I modificata e La MP28/II
– Rudolf Mobius: dai Fallschirmjager ai legionari paracadutisti
– Il giubbotto Ike
– Le vittorie fantasma di Baracchini
-
Uniformi N. 17
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Il « grouping » di un pilota della 8th Air Force
La 5. SS Panzer Division «Wiking»
Gli anfibi militari trippel
La squadra d’azione «Disperata»
La guerra civile spagnola
Un Berretto della Guardia Nazionale Repubblicana
La medaglia dell’Anschluss
Le pistole mitragliatrici tedesche 3a parte:
La Bergmann MP 35/I e La MP 34 (ö) Steyr Solothurn
Jacques Allaire
Il giubbotto ETO americano 2° modello
Pionier der Arbeit
-
Uniformi N. 18
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Il battle Jerkin 1942
Panzerknacker : uomini contro carri
La Trippel SG 6-38
Le Brigate Nere : Il braccio armato del Partito Fascista Repubblicano
Fronti Dimenticati
I copricapi US da servizio e da combattimento
Le pistole mitragliatrici tedesche 3a parte: Le PM « EMP » (Erma Vollmer)
La famiglia Ingargiola : il destino di tre fratelli italiani durante la 2a guerra mondiale (1a parte
Le piastrine degli Stalag
La gavetta M31 « Kochgeschirr 31 »
La collezione di Don Troiani
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato ” Manifesto Lavorare e Combattere ” cm. 80 x 55
Stampato nel 2017 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 19
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
La preda bellica di un G.I.
La 9. SS Panzer Division «Hohenstaufen»
Il giubbotto US ETO Ufficiale
Spalline e controspalline dell’Esercito Imperiale Tedesco : 4a parte, gli Jäger (cacciatori a piedi) e gli Schützen (esploratori)
Collezionare l’Adrian modello 1915
Il pilota senza gambe
Le pistole mitragliatrici tedesche 5a parte: La MP 38
Dal RAD alla Flak : la tipica carriera militare di un giovane soldato tedesco
La bella scrittura ai tempi del Duce
I portacaricatori per la MP 40
Un motorista «Atlantico»
Souvenir d’Eritrea : Un pugnale italiano dimenticato
-
Uniformi n. 20
€7.50Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
Una giacca della GIL indossata durante la visita di Adolf Hitler a Napoli
La mancata difesa di Roma
L’evoluzione delle uniformi in panno da truppa dalla riforma «Ricotti» alla fine della grande guerra 1871 – 1918
Il Comandante Clifton, Skipper dell’Air Group 12 USS SARATOGA
Le pistole mitragliatrici tedesche 6a parte: La MP40
L’artigianato delle trincee
Jagdkommandos in Croazia sulle tracce dei partigiani
Le fibbie false tedesche dell’ultima generazione : SS e Polizia venute dall’Est
-
Uniformi n. 21
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’uniforme del tenente colonnello Alway
– Il distintivo da distruttore di carri
– L’evoluzione delle giubbe in panno da truppa nel primo dopoguerra 1919 – 1932
– I Copricapi della polizia tedesca 1933-1945 4a parte
– I « gliderman » americani in Normandia
– Il coprielmetto della Wehrmacht
– I distintivi della 10. KTD
– La MP 41 e Le PM straniere al servizio del III Reich
– Una cassa didattica per gli artificieri
-
Uniformi N. 22
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Una giacca del D-Day
– L’evoluzione delle giubbe in panno da truppa dalle riforma “Baistrocchi” all’armistizio 1933-1943
– I copricapi della polizia tedesca 1933-1945, 5° parte
– Quel Principe che somigliava al nostro Indro…
– Le pistole mitragliatrici tedesche 8° parte: le armi di fine guerra
– Le uniformi dei paracadutisti americani 1° parte: la divisa da lancio M-41
– Le cassette metalliche Patronenkasten per la MG 1° parte
– I distintivi della 10. KTD 2° parte
– Una strana giacca
– Il distintivo per gli assalti di fanteria dell’esercito tedesco “Infanterie-Sturmabzeichen”
– Gli italiani dell111.a Compagnia Protezione Ponti della 2° Compagnia Commandos -
Uniformi N. 23
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– La (non più) anonima fotografia di un cavallino rampante
– La pistola Beretta 34 d’ordinanza di Pietro Badoglio
– Le uniformi dei paracadutisti americani 2a parte
– La divisa da lancio M-42
– La battaglia di Francia attraverso le foto a colori della 3.Panzer-Division
– La daga in miniatura offerta al Generalfeldmarschall Kesselring
– Le pistole mitragliatrici tedesche 9a parte
– I fucili d’assalto MKb 42, MP 43/1, MP 44 e StG 44
– I paracadutisti tedeschi 1939 – 1945
– Le cassette metalliche Patronenkasten per la MG 2a parte
– La lupa ed il gallo all’ombra del fascio (1922-1939)
– Un libretto di lavoro del Protettorato della Boemia-Moravia
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustratoi a colori e b/n, allegato manifesto storico propagandistico tedesco 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 24
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Un berretto da Caporale d’Onore della Milizia
– L’8 settembre del colonnello Zandrino
– L’Uniforme del Kaiser
– Willi Lauermann, un Landser nell’inferno normanno
– Un elmetto del 10° reggimento Bersaglieri reduce della Tunisia
– Una mazza ferrata austriaca
– Dopo la battaglia, Omaha Beach il 6 giugno 1944
– Kleine Packtasche n. A. (neuer Art). La piccola borsa da sella modello 1940 della cavalleria tedesca
– LA MG 34 : Il gioiello di Heinrich Vollmer
– Le mitragliatrici tedesche 1a parte
– Un pilota di SBD Dauntless a Bougainville
– La cavalleria russa 1914-1917
– Il nero moschetto : Il Carcano 91 dei Moschettieri del Duce
– Gli spezzoni incendiari e dirompentiBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico di propaganda tedesco del 1943, 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 25
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il «distintivo d’onore» della Xa Flottiglia Mas
– La “senza collo” della Xa
– Aldo Lenzi, capitano di corvetta della Decima MAS
– I portacaricatori repubblicani
– Un basco della Marina Repubblicana ed alcuni suoi «fratelli»
– L’Organizzazione Paladino e le sue tessere
– Lo scudetto della Xa Flottiglia Mas
– FNAB 43
– A proposito di elmetti della RSI…
– Le fibbie dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana
Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico del 1944 edito dalla propaganda Staffel della Wehrmachtdisegnato da Giulio Bertoletti” 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 26
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Il calice del tenente colonnello « Bull » Wolverton
– Un tenente del genio telegrafisti – 1a parte
– Le « Ali nere » Mussolini e la nascita della Regia Aeronautica
– Le divise HBT dell’US Army
– Un « tedesco » in Indocina La nuova vita di un efficace mimetismo
– I fregi e i distintivi della Legione Freies Indien
– Distintivo d’Onore per i volontari della divisione San Marco
– La Deutsche Reichsbahn 1924-45
– Il regolamento del 1937 – 2a parte
– La divisa da lancio modello 1947 dei paracadutisti francesi (Indocina ed Algeria) 1a parte
– Il generale della riforma
– La MG 34 : utilizzo e funzionamento
– Le mitragliatrici tedesche 2a parteBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto propagandistico italiano del 1918 edito dalle Officine G. Ricordi e C. di Milano 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm
-
Uniformi N. 27
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– L’elmetto del soldato Jessie Clyde Carver
– Un tenente del genio telegrafisti – 2a parte
– La Divisione Azul
– I padri della Regia Aeronautica e i loro medaglieri
– Le aquile da petto dello Heer
– La divisa da combattimento estiva dell’US Army
– La MG 34 : Varianti di fabbricazione di alcune parti.
– Le mitragliatrici tedesche 3a parte
– La porti un bacione a Firenze
– I coltelli da tasca dei Landser 1914 – 1945
– Le foto inedite della liberazione di Parigi
-
Uniformi N. 28
€8.00Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.
In questo numero:
– Rudel a Caracas
– I generali di Baistrocchi – 1a parte I copricapo
– I Mackinaw americani – 1a parte
– 1914 – 1918 – Gli uomini, le parole, la guerra
– Con la divisa del fidanzato
– Le fondine della Walther P.38
– La mitragliatrice MG 42 Le mitragliatrici tedesche 4a parte
– L’elmo della cavalleria di Vittorio Emanuele III
– I Polacchi a Montecassino 17 gennaio – 19 maggio 1944
– 1914 – I Sassoni in guerra – 1a parte L’impatto
– Recovery mission – Le fosse di KirovBrossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente illustrato a colori e b/n, allegato manifesto storico ” La regia Accademia navale di Livorno” 80 x 55 cm.
Prodotto nel 2018 da Régi-Arm