Visualizzazione di 3 risultati
-
Fascismo – Breve storia per giovani ignari e adulti disinformati
€15.00Questo breve ma intensissimo libro di Furio Gubetti colma una lacuna: la mancanza di uno strumento breve, chiaro e onesto, con cui rivolgersi sia ai più giovani che non sanno, che ai meno giovani imbottiti di propaganda di sinistra e di destra. Ecco dunque il materiale di base per sistemare nei cassetti della memoria pezzi della nostra storia che sono anche pezzi della nostra identità
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 118 con numerose foto a colori e b/n
Stampato nel 2016 da Pagine
-
Federalismo tricolore
€9.00Fabio Torriero Prezzo di listino 15.00 (sconto 40%)
Morte le ideologie, il territorio resta l’unica certezza per i popoli. Finora la Lega ha offerto alla politica il suo modo di concepirla e governarlo. Questo libro dà una riposta di destra alla Lega, mutuando il civismo territoriale del premier conservatore Cameron, nel nome e nel segno di una futura Repubblica dal basso da costruire, rovesciando il nostro Risorgimento. Se 150 anni fa abbiamo avuto prima lo Stato e poi la nazione, oggi dobbiamo fare il contrario: prima la nazione, poi lo Stato.
Brossura, 13 x 21 cm. pag. 158
Stampato nel 2010 da Pagine
-
Foibe ed esodo – L’Italia negata
€16.00Il volume è la ricostruzione del doloroso percorso fatto di colpevole silenzio ed omissioni, ma anche di iniziative e battaglie intense, che ha condotto al riconoscimento da parte dello Stato italiano di una pagina di storia troppo spesso negata: quella delle foibe e dell’esodo. Presa di coscienza che si è concretizzata nel 2004 con l’istituzione del “Giorno del Ricordo”, ogni 10 febbraio, di cui quest’anno cade il primo Decennale. E proprio alla luce di questo importante anniversario il testo è anche – e soprattutto – un reportage di quanto in questi primi dieci anni si è fatto e quanto ancora è da fare.
Brossura, 18 x 21 cm. pag. 188 + 24 pagine fuori testo con 31 foto b/n
Stampato nel 2014 da Pagine