I ribelli siamo noi – Diario di Torino nella Repubblica sociale italiana. La crudele cronaca di una guerra civile.

Michele Tosca

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    I ribelli siamo noi – Diario di Torino nella Repubblica sociale italiana. La crudele cronaca di una guerra civile.

    60.00

    Questo libro è stato scritto per quelli educati al “mito del buon partigiano” e dell'”infame nazifascista”, con lo scopo di mostrare, narrando la storia di quei giorni, che non tutti i partigiani erano “buoni” come non tutti i fascisti erano “cattivi”. La forma di nuda cronaca dei fatti, basata su ricerche, testimonianze e documenti, per la maggior parte di fonte resistenziale, ha voluto evitare il più possibile i comenti e le opinioni, per dar modo a chi legge di trarre da se le conclusioni. Maggior spazio è stato dato ai fatti sconosciuti, rimossi o nascosti dalla storiografia ufficiale, proprio perchè si possa valutare, una volta tanto, “l’altra campana”. Un libro di sicuro “riferimento” riguardo la storia della RSI a Torino. – seconda edizione ampliata.

    2 volumi rilegati in cofanetto, 17 x 24 cm. pag. 1068 totali con molte foto b/n

    Stampato nel 2019 da Chiaramonte

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le mani sul mondo – Come si distruggono i popoli

    3.00

    Michele Tosca       prezzo di listino: 5.00 (sc. 40%)

    “Che delusione vedere i popoli ciechi, sordi, disinformati ed incolti, senza più volontà ed energie. State attenti quando vi faranno amare i vostri oppressori ed i vostri aguzzini, che si fanno paladini di libertà e democrazia, ed in nome della libertà e della democrazia, vi conducono come un gregge di pecore… al macello”.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 32 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Chiaramonte

    Quick view
X