Con Dio e con i fascisti – Il Vaticano con Mussolini, Franco, Hitler e Pavelic. Appendici su Ungheria e Slovacchia

Massari Editore

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Con Dio e con i fascisti – Il Vaticano con Mussolini, Franco, Hitler e Pavelic. Appendici su Ungheria e Slovacchia

    20.00

    Per quale ragione una nuova edizione del testo ‘Mit Gott und den Faschisten’ di Karlheinz Deschner, a quasi 50 anni dalla sua prima pubblicazione? Perché tratta di un argomento spesso dimenticato dalla storiografia ufficiale. E perché disturba il processo di rimozione, anzi, l’oculata politica di disinformazione messa in atto dal Vaticano. Questo libro ci ricorda non solo la collaborazione della Chiesa con Hitler, ma anche con Mussolini, con Franco e con il meno noto Pavelic, il leader degli ustascia croati. il libro, pur analizzando la problematica da un’ottica prettamente marxista (per cui presenta una analisi essenzialmente di parte), mette a nudo l’ondivaga politica vaticana verso la Germania di Hitler.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 204 con circa 5 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2016 da Massari

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rivoluzione in Giudea. Gesù e la resistenza ebraica

    16.00

    Hyam Maccoby

    Hyam Maccoby (1924-2004), ebreo inglese, grande bibliologo, studioso del Talmed e delle tradizioni religiose ebraiche e cristiane. Dopo aver diretto la biblioteca del Leo Baeck College di Londra, insegnò al Centre for Jewish Studies dell’Università di Leeds. Ma il suo lascito teorico è racchiuso nei molti lavori da lui dedicati a demistificare posizioni apparentemente acquisite del Cristianesimo. Una di queste è l’assenza clamorosa, nei Vangeli canonici, di denunce dell’occupazione romana della Palestina, a differenza della violenza con cui si apostrofano le principali correnti ebraiche (farisei e sadducei) e dell’ipocrita benevolenza con cui si presenta Pilato. Maccoby ricostruisce il quadro dei movimenti antiromani al tempo di Gesù e dimostra che anche la sua decisione di proclamarsi Re dei giudei rientrava nel quadro di tale resistenza. Inoltre, nonostante le forti censure in senso filoromano alle quali i Vangeli furono sottoposti, Maccoby riesce a trovare tracce residue dell’originario spirito indipendentista e antiromano.

    Quick view
X