Visualizzazione di 13 risultati
-
Armi da Fuoco – Luger. La storia illustrata delle pistole di Hugo Borchardt dal 1875 ad oggi
€79.00Oggetto di questo studio è una delle più importanti armi da fianco militari del mondo. La produzione della Luger, rinominata parabellum nel 1901, occupa tre quarti di secolo: costruita per la prima volta nel 1901, la sua produzione continuò fino alla Seconda Guerra Mondiale, riprendendo poi nel 1970 per continuare ancora oggi. Pur se nata nel 1898 come arma in calibro 7.65mm, è nel calibro 9mm che la Luger ha costruito e mantenuto la propria reputazione. Il passaggio di calibro avvenne nel 1902, per conferirle un maggio potere d’arresto. L’esercito svizzero adotto l’arma nel 1900, ma fu l’adozione da parte dell’esercito imperiale tedesco e della marina imperiale che portò la produzione a centinaia di migliaia di esemplari. Il volume traccia la storia delle origini e della produzione di questa formidabile arma, delle sue numerose varianti e modelli. Interamente illustrato con fotografie, disegni e modelli esplosi dell’arma. Raro.
Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 254 illustrato con numerose foto b/n
Stampato nel 1981 da Editoriale Olimpia
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Armi da Fuoco – Luger. Storia meccanica modelli
€69.00Volume esaurito da moltissimi anni dell’editore Alfieri & Lacroiz, stampato nel 1967 e dedicato all’arma da fuoco più ambita dai collezionisti di tutto il mondo: la Luger. Il volume illustra la storia, la meccanica e i modelli che hanno contraddistinto quest’arma leggendaria che rimane tutt’oggi uno dei pezzi più preziosi in molte collezioni importanti. Il volume è interamente illustrato con immagini b/n che mettono in evidenza i vari modelli, i caricatori dell’arma, alcuni spaccati e i marchi dei banchi di prova.
Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 220 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n
Stampato nel 1967 da Alfieri & Lacroix
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievissimi strappi in alto sulla costa alla sovracopertina
-
Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 1: 1871-1914
€99.00Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1945, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1871 e il 1914.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 432 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Deadly Beauties – Rare German Handguns Vol 2: 1914-1945
€99.00Realizzato utilizzando le pistole di alcune delle collezioni più prestigiose del mondo, questo lavoro globale è un riferimento visivo e storico che esplorare l’artigianato e il progresso tecnico inerente lo sviluppo della pistola tedesca dal 1871 al 1914, che utilizza fotografie a colori appositamente realizzate per questi due volumi. Molte delle armi presentate, sono mostrate per la prima volta al pubblico e ai collezionisti che amano possedere questo tipo di armi corte tedesche. Vengono mostrati dei dettagli sorprendenti, che evidenziando l’arte degli incisori e dei cesellatori che arrichiscono questi esempi di tecnica delle armi portatili, con disegni e ornamenti. Luger, Walther e Mauser, sono solo alcuni dei grandi nomi dell’industria armiera tedesca presenti in questi due “poderosi” volumi. I rari prototipi riportati in questo lavoro, illustrano le innovazioni tecniche chiave, molte dei quali sono presenti anche nelle armi moderne. La specificità e la qualità delle immagini, che mostrano le armi sia nella loro interezza che nei particolari, fanno si che questi due volumi possano essere rfitenuti un sicuro riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, uno strumento indispensabile per che si accinge a collezionare pistole tedesche, o, per coloro che già le posseggono e vogliono conoscere i particolari più “nascosti” di questi magnifici pezzi. Questo primo volume si occupa della produzione tra il 1914 e il 1945.
Rilegato, 30,5 x 23,5 cm. pag. 332 completamente illustrato con foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Gazette des Armes hors-serie n. 6 – Le Luger
€18.00Nel 1900 Georges Luger fece brevettare la sua pistola automatica, elaborazione tecnica della pistola Borchardt. Adottata dalla Svizzera nel 1901, la Luger resterà in uso in molti paesi fino all’inizio della seconda Guerra mondiale. Strumento importante per storici e collezionisti quest’opera presenta l’evoluzione dei differenti modelli dalla nascita al 1908, poi quelli militari della Grande guerra, infine quelli della Repubblica di Weimar, con fotografie di insieme, particolari, dettagli. I capitoli seguenti, altrettanto illustrati, sono: Presentazione tecnica – Uso e smontaggio – Evoluzione meccanica e identificazione – Numerazione e punzonatura – Rifiniture e accessori.
Brossura, pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi-Arm -
Gazette des Armes hors-serie n° 5 – Le P.38 Le Successeur du Luger
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosissima P.38, che, adottata dall’alto Comando militare tedesco alla fine del 1939, sarà fabbricata fino al 1945 in più di 1.200.000 esemplari.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 80 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Régi-Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 9 – Le luger. Un Pistolet de Legende. Tome 2
€25.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla pistola Luger con le differenti varianti e fabbricazioni sotto il Terzo Reich e nei paesi diversi, fedeli a questo tipo di pistola: la Svizzera, gli U.S.A. i Paesi Bassi e il Portogallo.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto per la maggior parte a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da Régi-Arm
-
Luger. Artiglieria. Dai Prototipi DWM alla Commemorativa Mauser
€24.00Mauro Baudino
Nel 1914 il giovane Kaiser Guglielmo II, inseguendo il sogno della Grande Germania, si lancia nell’avventura bellica. Negli anni precedenti al conflitto la politica estera tedesca è caratterizzata da provocazioni militari e diplomatiche finalizzate alla ridefinizione degli assetti europei. Internamente l’industria armiera viene potenziata a ritmi impressionanti e per la prima volta riveste un ruolo centrale in un conflitto. Nel 1907 l’Artiglieria fa richiesta di una pistola semi-automatica con canna lunga e calciolo amovibile da usare come carabina. Nel 1911 il Kriegsministerium ritiene maturi i tempi per soddisfare le richieste ancora inevase dell’Artiglieria e dà mandato al capitano Adolf Fisher di studiare la fattibilità dell’operazione. I lavori si concludono il 3 giugno 1913, giorno in cui la LP08, Lange Pistole 1908, meglio conosciuta come Parabellum Modello Artiglieria, viene ufficialmente adottata. Inizia la storia ufficiale di un’arma destinata a diventare leggenda. Edizione rivista e ampliata rispetto alla vecchia pubblicazione di Olimpia Editoriale.
-
Lugers at Random
€75.00Luguer a Random di Charles Kenyon Jr., è una guida preziosa per l’identificazione e la catalogazione di molte varianti della pistola Luger. Rappresnta un aiuto fondamentale, sia per i collezionisti, sia per i venditori e gli armaioli, sia per i neofiti che per i “vecchi” appassionati di una delle armi più desiderate dai collezionisti di tutto il mondo. Il volume è suddiviso per capitoli che evidenziano le singole produzioni da parte dei diversi fabbricanti, nei diversi periodi storici. La parte iniziale del volume è dedicata alle tipologie meccaniche, ai marchi, ai numeri di serie, agli aspetti storici ed evolutivi. I contenuti dell’indice, sono i seguenti: 1) presentazione commerciale e prototipi realizzati durante il periodo 1900-1914; contratti di produzione tra il 1906 e il 1914; le pistole militari Luger tedesche tra il 1906 e il 1914; sviluppi commerciali e, militari, delle pistole Luger tra il 1920 e il 1030; la produzione delle pistole Luger da parte della Waffenfabrik di Berna in Svizzera; la produzione delle pistole Luger da parte della Simon & Co. di Suhl, in Germania per le dotazioni della Reichswehr nel periodo 1922-1932; rielaborazioni delle pistole Luger da parte di Mauser e Simson per le forniture alle milizie nazionalsocialiste nel periodo 1930-1933; i contratti commerciali e le realizzazioni produttive militari da parte della Mauser, nel periodo 1930-1942. Altri capitoli trattano i marchi, i numeri di serie, le Luger speciali, i kit di conversione, le fondine, i caricatori, ecc.
Rilegato, 29 x 22,5 cm. pag. 420 illustrato con circa 400 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2008 da Mowbray
-
propaganda Series – The P08 Luger pistol
€35.00Questo è il III volume appartenente ad una serie di pubblicazioni dedicate alle armi tedesche di piccolo calibro della Seconda Guerra Mondiale, in particolare si occupa della P 08 Luger Pistol. Ogni volume offre informazioni essenziali su storia, sviluppo, munizioni e accessori, codici e marchi, di quasi tutti i modelli, accompagnate da una selezione, unica nel suo genere, di fotografie originali della propaganda tedesca. Questa serie, per la combinazione fra originali informazioni e fotografie originali, è sicuramente una importante opera di riferimento per studiosi e appassionati.
Rilegato, 22,5 x 23 cm. pag. 152 illustrato con circa 130 foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2001 da S.I. Publicaties
-
The Luger P.08 Vol. 2. Third Reich and Post-WWII Models
€36.00Luc Guillou – Georges Machtelinkx
Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa seconda monografia in particolare è dedicata alla leggendaria pistola Luger P.08 nel periodo relativo al Terzo Reich e al dopoguerra.
-
Un secolo di Luger
€22.00Vittorio M. Bobba
Nell’ultimo decennio dell’Ottocento e nel primo del secolo scorso, la diffusione delle polveri infumi e il compimento della seconda rivoluzione industriale con la diffusione delle macchine utensili rende possibile la nascita delle armi automatiche. Il grande fervore creativo genera mostri e meraviglie: fra queste la pistola di Hugo Borchardt, la prima concettualmente moderna, che pochi anni dopo Georg Luger renderà ergonomicamente e funzionalmente perfetta, icona ideale a segnare il suo tempo e tutto il tempo a venire. In forma sinteticamente esaustiva, Vittorio Bobba, autore di lungo corso specie su questo argomento, traccia la storia della pistola più famosa del mondo, dalle sue origini «svizzere» – la Confederazione Elvetica fu la prima ad adottarla nel 1900 – ad oggi, illustrandone la genesi, lo sviluppo, i vari modelli (Carabina, Navale, Artiglieria ecc.) e i costruttori, nell’arco di tempo che va dalla prima alla seconda guerra mondiale. Il lettore troverà anche i modelli ormai oggetto di collezione prodotti dalla Mauser dall’inizio degli anni settanta ai primi anni ottanta, nonché quanto è stato prodotto negli Usa con il nome «Luger».
-
Weapon 64 – The Luger
€22.00La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare delle pistole tedesche Luger, una delle armi più richieste dai collezionisti di tutto il mondo.
Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con foto e tavole a colori e foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2018 da Osprey