Visualizzazione di 16 risultati
-
Gazette des Armes hors-serie n° 8 – Le Colt.45. Le Pistolet de J. M. Browning
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla famosa Colt. 45
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 78 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 13 – Le M1 Garand. Le Fusil Semi-automatique de la 2ème Guerre Mondiale
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare si occupa del M1 Garand, il fucile semiautomatico utilizzato nel corso della seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 77 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 1999 da Regi Arm
-
Gazette des Armes hors-serie n° 15 – Les Pistolets Browning
€18.00Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole Browning, a partire dal modello 1900 fino alla nuova automatica FNP 9- M comprese alcune copie e derivati
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 79 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da regi-Arm
-
Histoire des pistolets Mauser
€39.00Nel 1896 Mauser si è imposto come fabbricante all’avanguardia introducendo una pistola semi-automatica potente e dalle speciali prestazioni, tanto che modelli C 96 sono ancora in servizio in certe unità di polizia cinese. La Mauser 1896 è la prima pistola semi-automatica di grosso calibro ad ottenere un autentico successo commerciale ed è stata prodotta per più di quarant’anni. Ma Mauser ha fabbricato anche altri modelli: 1910, 1914, 1934, W.T.P. e H.S.c. che non hanno nulla da invidiare ad altri modelli della concorrenza, senza dimenticare la P 08 e la P 38. Questo bel volume, completamente illustrato, traccia la storia e mostra i modelli fabbricati fino al 1999 a Oberndorf.
Cartonato, 23 x 30 cm. pag. 176 interamente illustrato con foto a colori e disegni
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da Crépin-Leblond
-
L’U.S. M1
€45.00Questa terza edizione, completamente rivista, dedicata alla carabina americana M 1, risponde a numerose domande su questa bella arma, amata dai paracadutisti per il suo calcio pieghevole, la sua precisione, la sua leggerezza e maneggevolezza, anche se poco potente. L’opera, completamente illustrata da belle fotografie d’epoca in bianco e nero, chiarissime fotografie attuali a colori dei particolari, disegni tecnici e riproduzioni di documenti originali, espone tutto ciò che si deve sapere, dall’annedoto al minimo dettaglio tecnico, sulla sua storia, la fabbricazione, l’invenzione del suo sistema di funzionamento e gli accessori. Si tratta dunque di una completa opera non solo di consultazione per appassionati, storici e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 176 interamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2004 da Crépin-Leblond
-
Le fusil Chassepot et la guerre de 1870
€49.00Jean Huon
Il fucile francese Chassepot è stato uno dei fucili di maggior successo del XIX secolo. Dimostrò la sua efficacia nella guerra franco-prussiana del 1870/71. Questo lavoro descrive in dettaglio la storia dello sviluppo del fucile Chassepot francese, la sua fabbricazione e il suo utilizzo nelle schermaglie e nelle battaglie della guerra del 1870/71. Il lavoro spiega in dettaglio i punti di forza e di debolezza di questo fucile, mettendoli in relazione alle armi dell’avversario tedesco, e descrive le esperienze degli attuali test di tiro con quest’arma, dalla seconda metà del XIX secolo. Il libro è corredato da circa 700 illustrazioni, di cui la maggior parte a colori che mostrano l’arma nella sua interezza, i particolari di essa, il munizionamento utilizzato, le baionette, ecc.
-
Le M 16
€40.00Quest’opera, interamente illustrata, invita alla scoperta della storia del fucile in lega leggera e materiale plastico usato per la prima volta nel 1965 a santo Domingo dai parà dell’82° Airbone. Si tratta dell’M 16, sviluppato da un costruttore aeronautico su un progetto di Eugene Stoner. Rimaneggiato più volte è stato prodotto in più di dieci milioni di esemplari e viene utilizzato nel mondo in 80 paesi. L’opera presenta tutte le principali varianti, gli accessori e le munizioni.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 400 foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2002 da Crépin-Leblond
-
Le MAS 49 et les fusils semi-automatiques francais de 1894 a 1979
€45.00Quest’opera è una autentica rivelazione per chi è appassionato di armi automatiche. Alla fine del 1800 in Francia vennero fatte numerose scoperte dopo l’invenzione della polvere senza fumo: armi automatiche e semi-automatiche e cartucce molto moderne; ma vennero tenute segrete e non brevettate per non attirare l’attenzione oltre frontiera. Questo lungo e attento lavoro di ricerca che mette in luce queste importanti scoperte, completamente illustrato da fotografie, disegni, schede tecniche, manuali e spaccati, è certamente una indispensabile opera di consultazione per appassionati di storia militare e collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 232 interamente illustrato con circa 310 tra foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Crépin-Leblond
-
Le Mauser 98 et ses derives
€29.00Poco dopo il 1870 i fratelli Mauser mettono a punto un fucile ad un colpo che rivoluziona l’armamento degli eserciti europei e che qualche anno dopo verrà trasformato in modello a ripetizione. Nel 1898 l’arma raggiunge il più alto grado di perfezione e diventa regolamentare in Germania e da quel momento in poi verrà declinato in multiple versioni e sarà utilizzato in tutti i continenti. Questo volume, completamente illustrato con fotografie, disegni e grafici, presenta tutte le versioni con i rispettivi accessori, dalle baionette alle cartucce.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 120 illustrato con circa 110 foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2003 da Crépin-Leblond
-
Les cartouches pour fusils & mitrailleuses
€40.00Questa nuova edizione, interamente rivista, di questo libro che è innanzitutto un’opera di consultazione, è strutturata in forma di serio e austero catalogo, accompagnato da fotografie e disegni. Dopo una introduzione che si occupa della storia della munizione e della sua tecnologia, la parte principale del lavoro è dedicata alla descrizione dei principali tipi di munizioni militari nelle loro versioni più comuni. Vi si trovano tutte le loro caratteristiche, la loro origine e l’uso che ne è fatto. Per alcune di queste è presente inoltre una lista delle principali varianti e delle armi che usano la stessa munizione.
Brossura, 15,5 x 22 cm. pag. 431 interamente illustrato con foto b/n e disegni
Stampato nel 2006 da Crépin-Leblond
-
Les fusils de sniper des deux guerres mondiales
€26.00Jean Huon
Sotto il Primo Impero, unità di tiratori scelti fuorono addestrati all’esercito britannico. Questi tiratori, vennero utilizzati anche durante la guerra di Crimea. Durante la guerra civile che contrappose il Nord al Sud della nazione, gli americani, sotto la guida del colonnello Berdan, crearono due reggimenti di tiratori scelti, che erano unità composte da tiratori esperti. Ma fu soprattutto durante la guerra 1914-1918 che furono utilizzati i cecchini. Prima dai tedeschi e dagli austriaci, che si basano su solide tradizioni venatorie, ma ben presto i combattenti armati di fucili di precisione si diffonderanno tra tutti i belligeranti. I tiratori scelti sono responsabili in particolare dell’eliminazione di bersagli scelti per il loro importante ruolo in combattimento: ufficiali, personale addetto alle mitragliatrici, ufficiali di collegamento, ecc. Durante la Seconda Guerra Mondiale i tiratori scelti furono nuovamente chiamati ad operare su tutti i fronti, alcuni con risultati eccezionali: un soldato finlandese (Simo Haya) abbatté più di 500 avversari in 15 settimane durante la Guerra d’Inverno (1939-1940).
-
Les revolvers Smith & Wesson
€18.00Questa serie di monografie, a cura dell’editore francese Régi-Arm, è dedicata alle armi portatili da guerra. Questo volume prende in esame, dopo una introduzione sulle pistole Volvanic, da cui sono derivate le pistole a tamburo, la pistola Revolver n. 1 e n. 2, a canna basculante verso l’alto, e Revolver n. 3 a canna basculante verso il basso, in tutte le loro varianti. Particolare attenzione è stata dedicata alle bellissime fotografie di particolari come le punzonature, le munizioni e gli accessori. Il testo è completato da schede tecniche di ogni modello e dal disegno dello spaccatio del n. 3. L’accuratezza delle ricerche e delle immagini ne fanno uno strumento importante per storici, appassionati e collezionisti.
Brossura, pag. 78 interamente illustrate con foto b/n e colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001da Régi-Arm
-
Pistolets Mitrailleurs du Monde Entier. Tome 1
€39.00Jean Huon
Jean Huon
I primi fucili mitragliatori furono sviluppati durante la Grande Guerra. Dopo il 1918, l’arma era considerata di interesse solo moderato per i soldati che non ne capivano l’utilità, fatta eccezione per la “pulizia” delle trincee. Diversi conflitti, come la Guerra del Chaco o la Guerra Civile Spagnola, consentono tuttavia di misurarne le capacità. Le cose cambiano all’inizio della Seconda Guerra Mondiale quando i tedeschi fecero un utilizzo massiccio di questo tipo di armi. Con l’evoluzione del conflitto, un armamento differenziato divenne essenziale. Si passò alla produzione di modelli meno raffinati, più facili da produrre e di facile manutenzione. Dal 1945 alla fine del 20° secolo, i fucili mitragliatori furono modernizzati, ma a volte scomparvero dall’equipaggiamento militare a favore dei fucili d’assalto. Vengono sviluppati nuovi modelli, con tecnologia avanzata, utilizzati principalmente dalle forze dell’ordine o da unità speciali. Per più di un secolo sono stati creati circa 700 modelli di fucili mitragliatori o pistle-mitragliatrici. Questo che proponiamo è il primo volume di una serie di 2 e si occupa delle realizzazione nei seguenti paesi: Sudafrica, Albania, Algeria, Germania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, canada, Cile, Corea del Sud, Croazia, danimarca, Egitto, Spagna, Estonia, stati Uniti, finlandia e francia. Interamente illustrato a colori con numerose tabelle e particolari delle armi esaminate.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 illustrato con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2022 da Memorabilia
-
Proud promise
€48.00Questo saggio, dedicato alla produzione francese di fucili semiautomatici fra il 1898 e il 1979, mette in luce come questa abbia influenzato lo sviluppo delle armi e abbia avuto un notevole impatto su altri produttori. Non tutti sanno che i Francesi furono i primi a produrre cartucce dedicate specificamente a questo tipo di fucile avendo inventato una particolare combustione progressiva e una polvere senza fumo. Non solo, i Francesi svilupparono il primo sistema d’arma (ENT Rossignol 60×60 mm B1), per primi misero in linea questo tipo di arma da combattimento (8mm Lebel M1917), prima fu la più avanzata arma della fine della I Guerra Mondiale (7×56,95 mm Meunier A6 carabina con un caricatore da 15 colpi). Questo volume, che descrive nel dettaglio e con professionalità, accompagnate da un notevole apparato iconografico, le innovazioni francesi del fucile semiautomatico, è sicuramente una bella opera di riferimento per tutti gli appassionati.
Cartonato con sovracopertina 22 x 28,5 cm. pag. 200 interamente illustrate con foto e disegni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1995 ipoda Collector Grade Publications
-
The Colt M1911 .45 Automatic Pistol. M1911, M1911A1, Markings, Variants, Ammunition, Accessories
€36.00Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alla regina delle pistole automatiche americane: la Colt M1911.
Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer
-
The M1 Garand – Variants Markings Ammunition Accessories
€36.00Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata ald uno dei più riusciti fucili semiautomatici della SEconda Guerra Mondiale: l’M1 Garand.
Rilegato, 23,5 x 21 cm. pag. 78 riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2019 da Schiffer