Aerofilia italiana. Dai Pionieri dell’aviazione agli “Assi” della Grande Guerra. 1884-1920

Fiorenzo Longhi

Visualizzazione del risultato

  • 0 out of 5

    Aerofilia italiana. Dai Pionieri dell’aviazione agli “Assi” della Grande Guerra. 1884-1920

    60.00

    Fiorenzo Longhi

    Il catalogo storico descrittivo dei timbri di reparto dell’aviazione militare italiana, con la presentazione di Roberto Gentilli, storico aeronautico. Nel centenario dell’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale, nel 2015, viene presentato uno studio integrale dei timbri di reparto dell’aviazione, al momento noti (1.423 timbri elencati, dai precursori alla fine della prima guerra mondiale), con le loro valutazioni in punti di rarità basati sulla frequenza del timbro di reparto, del suo colore e dell’eventuale timbro di posta militare impresso sul pezzo in oggetto. Nell’ambito della guerra italo-turca vengono elencati per la prima volta i volantini in lingua araba con la loro traduzione in italiano e i messaggi lanciati dai dirigibili alle nostre truppe, che aggiungono un tassello inedito alla storia dell’aviazione vista da un aerofilatelista e dal punto di vista della storia della posta militare.

    Quick view
X