Vecchi trucchi

22.00

La politica estera degli USA obbedisce fin dalla fondazione di questo stato ad alcune costanti operative, spesso controversie. In questo saggio l’Autore mette in luce gli obbiettivi fondamentali della politica estera degli USA fino ai giorni nostri, e ne illumina i metodi più shoccanti: l’uso disinvolto del denaro e l’utilizzo massiccio di una propaganda massmediale martellante; la programmazione scientifica dell’uso della violenza politica; l’utilizzo sistematico da parte dei Servizi Segreti dei proventi derivanti dallo spaccio internazionale di droga in tutto il mondo. Una serie di rivelazioni del tutto sconosciute in Europa, che si basano tuttavia su una immensa documentazione originale statunitense, frutto di un ampio dibattito sociale e politico a noi del tutto sconosciuto. Ma questo saggio non si limita ad essere un j’accuse contro la politica globale statunitense; esso propone una chiave di lettura complessiva dell’evoluzione della scena politica planetaria che proprio oggi, nei giorni in cui le rivolte popolari scuotono le poltrone dei leader nordafricani da decenni fidi custodi filo-occidentali dei propri territori, appare ancora più stimolante.

Brossura 15 x 21 cm. pag. 312

Stampato nel 2011 da Il Cerchio

1 disponibili

Qty:
COD: SB05240 Categoria:

Descrizione

John Kleeves

La politica estera degli USA obbedisce fin dalla fondazione di questo stato ad alcune costanti operative, spesso controversie. In questo saggio l’Autore mette in luce gli obbiettivi fondamentali della politica estera degli USA fino ai giorni nostri, e ne illumina i metodi più shoccanti: l’uso disinvolto del denaro e l’utilizzo massiccio di una propaganda massmediale martellante; la programmazione scientifica dell’uso della violenza politica; l’utilizzo sistematico da parte dei Servizi Segreti dei proventi derivanti dallo spaccio internazionale di droga in tutto il mondo. Una serie di rivelazioni del tutto sconosciute in Europa, che si basano tuttavia su una immensa documentazione originale statunitense, frutto di un ampio dibattito sociale e politico a noi del tutto sconosciuto. Ma questo saggio non si limita ad essere un j’accuse contro la politica globale statunitense; esso propone una chiave di lettura complessiva dell’evoluzione della scena politica planetaria che proprio oggi, nei giorni in cui le rivolte popolari scuotono le poltrone dei leader nordafricani da decenni fidi custodi filo-occidentali dei propri territori, appare ancora più stimolante.

Brossura 15 x 21 cm. pag. 312

Stampato nel 2011 da Il Cerchio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vecchi trucchi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *