Strutture dell’Italia romana (Sec. III – I a.C.)

30.00

Che cosa ha reso possibile la conquista del mondo mediterraneo da parte di roma ra il III e il I secolo avanti Cristo? Essenzialmente il fatto che la città romana è riuscita dapprima a conquistare ed a assimilare le diverse popolazioni dell’italia “profonda”. Il libro cerca di analizzare le strutture di questa Italia romana, andando dal suolo agli abitanti, dalle realtà demografiche, economiche e sociali alle istituzioni, per tentare di spiegare i fattori d’unità o le ragioni di crisi. I rapporti militari, che determionano allo stesso tempo un contributo economico e la sua esportazione fuori dalla città per il mezzo della conquista, appaiono determinanti.

Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 450

Stamapto nel 1984 da Jouvence

1 disponibili

Qty:
COD: SB05437 Categoria:

Descrizione

Claude Nicolet

Che cosa ha reso possibile la conquista del mondo mediterraneo da parte di roma ra il III e il I secolo avanti Cristo? Essenzialmente il fatto che la città romana è riuscita dapprima a conquistare ed a assimilare le diverse popolazioni dell’italia “profonda”. Il libro cerca di analizzare le strutture di questa Italia romana, andando dal suolo agli abitanti, dalle realtà demografiche, economiche e sociali alle istituzioni, per tentare di spiegare i fattori d’unità  o le ragioni di crisi. I rapporti militari, che determionano allo stesso tempo un contributo economico e la sua esportazione fuori dalla città per il mezzo della conquista, appaiono determinanti. 

Brossura 14,5 x 21 cm. pag. 450

Stamapto nel 1984 da Jouvence 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Strutture dell’Italia romana (Sec. III – I a.C.)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *