Stirpe di lupi

19.50

Alternando lo scritto in forma di saggio documentato alla narrazione dei fatti storici o mitici, senza rinunciare ad un pizzico di fantasia, questa bella opera traccia la storia della penisola italiana e dei territori gallici a partire dalle prime tracce di civilizzazione indoeuropea fino alla sconfitta di Vercingetorige. In pratica la storia di due importantissime popolazione di stirpe indoeuropea, per i quali il lupo occupava un posto importante nella cultura, ovvero i Romani e le popolazioni celtiche della Gallia. Le loro lotte, ma anche le loro sovrapposizioni culturali, dando origine ad una cultura romanico-gallica, hanno creato le basi della cultura europea dei secoli successivi.

2 volumi brossura 17 x 24 cm. pag. 650 con alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2011 da Albatros

1 disponibili

Qty:
COD: SB04788 Categorie: ,

Descrizione

Roberto Bolognesi

Alternando lo scritto in forma di saggio documentato alla narrazione dei fatti storici  o mitici, senza rinunciare ad un pizzico di fantasia, questa bella opera traccia la storia della penisola italiana e dei territori gallici a partire dalle prime tracce di civilizzazione indoeuropea fino alla sconfitta di Vercingetorige. In pratica la storia di due importantissime popolazione di stirpe indoeuropea, per i quali il lupo occupava un posto importante nella cultura, ovvero i Romani e le popolazioni celtiche della Gallia. Le loro lotte, ma anche le loro sovrapposizioni culturali, dando origine ad una cultura romanico-gallica, hanno creato le basi della cultura europea dei secoli successivi.

2 volumi brossura 17 x 24 cm. pag. 650 con alcune illustrazioni b/n

Stampato nel 2011 da Albatros 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Stirpe di lupi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *