Scipione e Annibale

12.00

“Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del destino, quasi che l’esistenza dell’uno traesse motivo e giustificazione da quella dell’altro”. Scipione e Annibale: antagonisti, affini, speculari. Giovanni Brizzi racconta le loro vite tangenti in un saggio storico che ha il passo del romanzo.

brossura 14 x 21 cm. pag. 416

Stampato nel 2010 da Laterza

1 disponibili

Qty:
COD: SB05426 Categoria:

Descrizione

Giovanni Brizzi

“Alla notizia della morte di Annibale, Scipione era stato colto da una sensazione presaga: non gli sarebbe sopravvissuto a lungo. Non gli era stato amico, il Cartaginese; era stato il più grande e il più nobile dei suoi nemici e le loro vite si erano intrecciate più e più volte, legate sempre con il filo doppio del destino, quasi che l’esistenza dell’uno traesse motivo e giustificazione da quella dell’altro”. Scipione e Annibale: antagonisti, affini, speculari. Giovanni Brizzi racconta le loro vite tangenti in un saggio storico che ha il passo del romanzo.

brossura 14 x 21 cm. pag. 416

Stampato nel 2010 da Laterza

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scipione e Annibale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *