R.S.I. – I 600 giorni di Mussolini

39.00

Ermanno Amicucci, che fu direttore del “Corriere della Sera” durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana, racconta in questo libro le vicende dei 600 giorni di Mussolini, dal Gran Sasso a Dongo. Giornalista e scrittore ben noto, Amicucci era il più qualificato a presentare una cronistoria, viva, colorita e informata di quelle vicende, sia per l’osservatorio privileggiato da cui seguiva gli avvenimenti, sia per i contatti continui che egli aveva con Mussolini e i membri del Governo Fascista Repubblicano. Il libro è una narrazione serena, obiettiva, documentata della tragica “avventura” di Mussolini che iniziò con la liberazione dal Gran Sasso per terminare con l’epilogo a Giulino di Mezzegra.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 314

Stampato nel 1948 da editrice Faro

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

Esaurito

Descrizione

Amicucci Ermanno

Ermanno Amicucci, che fu direttore del “Corriere della Sera” durante il periodo della Repubblica Sociale Italiana, racconta in questo libro le vicende dei 600 giorni di Mussolini, dal Gran Sasso a Dongo. Giornalista e scrittore ben noto, Amicucci era il più qualificato a presentare una cronistoria, viva, colorita e informata di quelle vicende, sia per l’osservatorio privileggiato da cui seguiva gli avvenimenti, sia per i contatti continui che egli aveva con Mussolini e i membri del Governo Fascista Repubblicano. Il libro è una narrazione serena, obiettiva, documentata della tragica “avventura” di Mussolini che iniziò con la liberazione dal Gran Sasso per terminare con l’epilogo a Giulino di Mezzegra.

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 314

Stampato nel 1948 da editrice Faro

Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “R.S.I. – I 600 giorni di Mussolini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…