Navi veneziane

32.00

Venezia e la sua flotta, un binomio indissolubile, del quale si conosce però più il mito che la realtà storica. Il suo impero sul mare si è frantumato come un affresco dopo un terremoto. Gilberto Penzo ha iniziato una paziente opera di ricomposizione con la catalogazione di tutto ciò che ha attinenza con il mondo della marineria veneziana: manoscritti, modelli e parti di navi e piani di costruzione navale. Questi disegni, alcuni semplici schizzi tracciati da mani incerte, altri vere e proprie opere d’arte di grande formato e sontuosamente decorate, sono in entrambi i casi preziose testimonianze di uno dei più affascinanti manufatti che l’uomo abbia mai costruito: la nave.

Cartonato 27 x 21 cm. pag. 158 con 222 disegni b/n + 8 tavole a colori

Testo bilingue italiano/inglese

Stampato nel 2000 da Lint

1 disponibili

Qty:
COD: SB03246 Categoria:

Descrizione

Gilberto Penzo

Venezia e la sua flotta, un binomio indissolubile, del quale si conosce però più il mito che la realtà storica. Il suo impero sul mare si è frantumato come un affresco dopo un terremoto. Gilberto Penzo ha iniziato una paziente opera di ricomposizione con la catalogazione di tutto ciò che ha attinenza con il mondo della marineria veneziana: manoscritti, modelli e parti di navi e piani di costruzione navale. Questi disegni, alcuni semplici schizzi tracciati da mani incerte, altri vere e proprie opere d’arte di grande formato e sontuosamente decorate, sono in entrambi i casi preziose testimonianze di uno dei più affascinanti manufatti che l’uomo abbia mai costruito: la nave.

Cartonato, 27 x 21 cm. pag. 158 con circa 222 disegni b/n + 8 tavole a colori

Testo bilingue italiano/inglese

Stampato nel 2000 da Lint

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Navi veneziane”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *