L’Italia e i Balcani nella Grande Guerra – Ambizioni e realtà dell’imperialismo italiano

21.00

Il volume affronta l’evoluzione della politica balcanica dell’Italia nel corso della Grande Guerra, partendo da un’analisi dell’azione italiana nella regione nel periodo 1908-14. In particolare evidenzia lo sviluppo complessivo della guerra nei Balcani, l’occupazione italiana dell’Albania, con un quadro della guerra italiana sul fronte balcanico attraverso le operazioni in Albania e Macedonia e le questioni politiche che riguardano anche il Montenegro e il complesso dei rapporti tra Italia e Intesa. Nell’ultima parte del libro si propone quindi un’analisi della politica seguita dall’italia nella definizione di un nuovo equilibrio balcanico e più in generale del ruolo svolto nella definizione dei nuovi confini.

Brossura, 15 x 22 cm. pag. 208

Stampato nel 2017 da Carocci

1 disponibili

Qty:
COD: SB05175 Categoria:

Descrizione

Alessandro Vagnini

Il volume affronta l’evoluzione della politica balcanica dell’Italia nel corso della Grande Guerra, partendo da un’analisi dell’azione italiana nella regione nel periodo 1908-14. In particolare evidenzia lo sviluppo complessivo della guerra nei Balcani, l’occupazione italiana dell’Albania, con un quadro della guerra italiana sul fronte balcanico attraverso le operazioni in Albania e Macedonia e le questioni politiche che riguardano anche il Montenegro e il complesso dei rapporti tra Italia e Intesa. Nell’ultima parte del libro si propone quindi un’analisi della politica seguita dall’italia nella definizione di un nuovo equilibrio balcanico e più in generale del ruolo svolto nella definizione dei nuovi confini.

Brossura, 15 x 22 cm. pag. 208

Stampato nel 2017 da Carocci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Italia e i Balcani nella Grande Guerra – Ambizioni e realtà dell’imperialismo italiano”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *