Descrizione
Florent Veniel
In quel periodo gli abiti indicavano la professione, lo status sociale e la regione della persona che lo indossava. Non era una questione di moda, interveniva nella gestione dei rapporti sociali. Al di fuori dei principi, dei cavalieri e del clero, il popolo ostentava con fierezza le proprie differenze e riconosceva il proprio e l’altrui posto nella società. Una accurata ricerca su reperti archeologici, testi, pitture, sculture del XV secolo, ha permesso agli autori e ai protagonisti di questa “Storia vivente” di ricreare abiti e modi di vita, oltre all’aspetto, degli uomini della fine del Medioevo.
Brossura 19 x 28 cm. pag. 92 interamente illustrate con foto a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2009 da Errance
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.