Le scuole allievi ufficiali della GNR durante la RSI – L’esperienza di Fontanellato

12.00

Questo lavoro è nato con l’intento di approfondire una delle tante vicende relative al periodo della Repubblica Sociale Italiana: quello dei 4000 studenti che decisero nei mesi turbinosi successivi all’8 settembre 1943, di animare le Scuole Allievi Ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana. Ci si sofferma sulla ricostruzione degli eventi di cui furono protagonisti, ma, soprattutto sulle motivazioni che portarono a quella scelta, emerse ancora cristalline dalla loro viva voce, a quasi 60 anni di distanza dalle vicende raccontate.

Brossura, 14 x 20 cm. pag. 194

Stampato nel 2008 da Prospettiva

Esaurito

COD: SB00737 Categoria:

Descrizione

Andrea Pirani Cevolani

Questo lavoro è nato con l’intento di approfondire una delle tante vicende relative al periodo della Repubblica Sociale Italiana: quello dei 4000 studenti che decisero nei mesi turbinosi successivi all’8 settembre 1943, di animare le Scuole Allievi Ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana. Ci si sofferma sulla ricostruzione degli eventi di cui furono protagonisti, ma, soprattutto sulle motivazioni che portarono a quella scelta, emerse ancora cristalline dalla loro viva voce, a quasi 60 anni di distanza dalle vicende raccontate.

Brossura, 14 x 20 cm. pag. 194

Stampato nel 2008 da Prospettiva

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le scuole allievi ufficiali della GNR durante la RSI – L’esperienza di Fontanellato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *