Descrizione
Massimo Biancardi
Questo superbo lavoro, prende in esame i corpi di cavalleria ausiliaria romana, da augusto ai Severi. La loro natura, il loro impegno, ma soprattutto la loro dislocazione e i loro movimenti, articolati sia cronologicamente, sia spazialmente, all’interno pero solo di una porzione ben definita e piuttosto estesa dell’Impero di Roma: Britannia, Germania, Rezia, Norico. Fin dall’introduzione l’autore, rileva come l’uso di concetti come tattica e strategia, fossero inevitabilmente subordinati ad un’altra nozione, quella di politica. Un’altro cencetto che l’autore analizza, spesso trovandosi in disaccordo con le teorie classiche, è quello del “Limes”, secondo Biancardi infatti esso non è da intendersi non come una linea rigida, ma come una fascia più o meno profonda che variava di volta in volta a secondo della capacità romana di difendere e di proiettare la propria influenza sui popoli confinanti.
Brossura 17 x 24 cm. pag. 250 con alcune cartine
Stampato nel 2004 da Edipuglia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.