L’ arte occidentale della guerra. Descrizione di una battaglia nella Grecia classica

13.50

Abbiamo letto tutti o studiato delle guerre che insanguinavano l’antica Grecia. Ma come combattevano ateniesi, spartani e tebani? E perché le piccole armate delle città elleniche riuscivano a sconfiggere eserciti come quello persiano, molto più forte, numeroso e agguerrito? Utilizzando le fonti, ricostruendo le antiche armi, riflettendo sulla struttura sociale delle città dell’Attica e del Peloponneso, Hanson fa rivivere le modalità con cui si combattevano le antiche guerre.

Brossura pag. 311

Stampato nel 2009 da Garzanti

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Victor D. Hanson

Abbiamo letto tutti o studiato delle guerre che insanguinavano l’antica Grecia. Ma come combattevano ateniesi, spartani e tebani? E perché le piccole armate delle città elleniche riuscivano a sconfiggere eserciti come quello persiano, molto più forte, numeroso e agguerrito? Utilizzando le fonti, ricostruendo le antiche armi, riflettendo sulla struttura sociale delle città dell’Attica e del Peloponneso, Hanson fa rivivere le modalità con cui si combattevano le antiche guerre.

Brossura pag. 311

Stampato nel 2009 da Garzanti

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ arte occidentale della guerra. Descrizione di una battaglia nella Grecia classica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *