In attesa della disfatta

20.00

Giuseppe Perin

La data dell’11 dicembre 1942 rappresenta l’inizio dell’offensiva sovietica contro l’8° Armata Italiana che contenne e respinse per ben sei giorni consecutivi i numerosi assalti della fanteria nemica. Segna però anche l’inizio della tragica disfatta delle divisioni italiane. Il libri si presenta diviso in tre parti: la prima riassume le cause che hanno dato l’avvio all’Operazione Barbarossa e alla partecipazione italiana della campagna di Russia. La seconda e terza parte contengono 37 interviste ai reduci, documenti inediti relativi ai combattimenti dei vari reparti italiani sulla linea del Don e il diario di volo del genrale Lo Vullo, all’epoca tenete pilota dei Macchi 200.

Brossura 16,5 x 23,5 cm. pag. 212 con molte foto b/n

Stampato nel 2011 da Rossato

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Giuseppe Perin

La data dell’11 dicembre 1942 rappresenta l’inizio dell’offensiva sovietica contro l’8° Armata Italiana che contenne e respinse per ben sei giorni consecutivi i numerosi assalti della fanteria nemica. Segna però anche l’inizio della tragica disfatta delle divisioni italiane. Il libri si presenta diviso in tre parti: la prima riassume le cause che hanno dato l’avvio all’Operazione Barbarossa e alla partecipazione italiana della campagna di Russia. La seconda e terza parte contengono 37 interviste ai reduci, documenti inediti relativi ai combattimenti dei vari reparti italiani sulla linea del Don e il diario di volo del genrale Lo Vullo, all’epoca tenete pilota dei Macchi 200.

Brossura 16,5 x 23,5 cm. pag. 212 con molte foto b/n

Stampato nel 2011 da Rossato

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “In attesa della disfatta”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *