Il cinema del Reichsminister

22.00

“Quale uomo politico tedesco non posso quindi accettare una sola distinzione: quella tra l’arte buona e l’arte cattiva. L’arte non deve soltanto essere buona, deve essere anche legata al popolo; per meglio dire, soltanto un’arte che crei attingendo pienamente alla nazione può in definitiva essere buona e si-gnificare qualcosa per il popolo, per il quale è stata creata. L’arte in senso assoluto, così come la concepisce il democrati-cismo liberale, non deve esistere. Il tentativo di servire una si-mile causa sortirebbe alla fine il risultato di spezzare ogni in-timo legame tra il popolo e l’arte: lo stesso artista si isolereb-be e si estranierebbe dalle forze creatrici, nella sterile campa-na di vetro dell’art-pour-l’art. L’arte deve essere buona; ma deve essere anche cosciente delle sue responsabilità, coerente, vicina al popolo e pugnace”.

Joseph Goebbels

Brossura 14 x 21 cm. pag. 162 + 14 di foto b/n

Stampato nel 2012 da Effepi

1 disponibili

Qty:
COD: SB05708 Categoria:

Descrizione

Attilio Cucchi

“Quale uomo politico tedesco non posso quindi accettare una sola distinzione: quella tra l’arte buona e l’arte cattiva. L’arte non deve soltanto essere buona, deve essere anche legata al popolo; per meglio dire, soltanto un’arte che crei attingendo pienamente alla nazione può in definitiva essere buona e si-gnificare qualcosa per il popolo, per il quale è stata creata. L’arte in senso assoluto, così come la concepisce il democrati-cismo liberale, non deve esistere. Il tentativo di servire una si-mile causa sortirebbe alla fine il risultato di spezzare ogni in-timo legame tra il popolo e l’arte: lo stesso artista si isolereb-be e si estranierebbe dalle forze creatrici, nella sterile campa-na di vetro dell’art-pour-l’art. L’arte deve essere buona; ma deve essere anche cosciente delle sue responsabilità, coerente, vicina al popolo e pugnace”.  

Joseph Goebbels

Brossura 14 x 21 cm. pag. 162 + 14 di foto b/n

Stampato nel 2012 da Effepi 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il cinema del Reichsminister”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *