Gli ultimi cinque secondi di Mussolini

9.50

Chi sparò, il 28 aprile 1945, a Benito Mussolini e Claretta Petacci? I due morirono insieme? Perché il capo del fascismo non è stato fucilato in piazzale Loreto, ma vi è stato portato già cadavere? Le versioni fornite dall’esecutore ufficiale, il famoso colonnello Valerio, si sono rivelate parziali, contraddirtene e confuse. In questo libro, i testimoni degli ultimi secondi di vita del Duce sono finalmente usciti allo scoperto e hanno parlato. Il loro racconto svela una realtà sconvolgente: la solitaria morte del Duce, le urla di Claretta, la finta fucilazione. Un’inchiesta difficile e scomoda, arricchita da documenti d’archivio, prove e immagini raccolte in quarant’anni di ricerche.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 206 illustrato con circa 70 foto b/n e varie cartine

Stampato nel 1996 da Il Saggiatore

Condizioni del libro: come nuovo

1 disponibili

Qty:
COD: SB00605 Categoria:

Descrizione

Giorgio Pisanò

Chi sparò, il 28 aprile 1945, a Benito Mussolini e Claretta Petacci? I due morirono insieme? Perché il capo del fascismo non è stato fucilato in piazzale Loreto, ma vi è stato portato già cadavere? Le versioni fornite dall’esecutore ufficiale, il famoso colonnello Valerio, si sono rivelate parziali, contraddirtene e confuse. In questo libro, i testimoni degli ultimi secondi di vita del Duce sono finalmente usciti allo scoperto e hanno parlato. Il loro racconto svela una realtà sconvolgente: la solitaria morte del Duce, le urla di Claretta, la finta fucilazione. Un’inchiesta difficile e scomoda, arricchita da documenti d’archivio, prove e immagini raccolte in quarant’anni di ricerche.

Brossura 14 x 21 cm. pag. 206 illustrato  con circa 70 foto b/n e varie cartine

Stampato nel 1996 da Il Saggiatore

Condizioni del libro: come nuovo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli ultimi cinque secondi di Mussolini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *