Combattenti dell’onore – Cosi caddero gli uomini e le donne della RSI

16.50

Il libro è una raccolta di vicende, quasi tutte inedite, di gente qualunque, giovani e giovanissimi appartenenti alla RSI che andarono coraggiosamente incontro al loro destino. Il testo trae spunto dall’iconografia, posta in loro memoria, sparsa per l’Italia. dalla Lombardia alla Sicilia, dal Piemonte alla Venezia Giulia, in Francia e in Slovenia ed è completato con oltre 200 foto a colori, da 2.000 nominativi e dalla cronologia dei fatti più salienti che segnarono la nascita, la vita e il tramonto della Repubblica Sociale Italiana

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 280 interamente illustrato con circa 214 foto a colori

Stampato nel 2001 da Greco & Greco

Esaurito

COD: SB00546 Categoria:

Descrizione

Paolo Teoni Minucci

Il libro è una raccolta di vicende, quasi tutte inedite, di gente qualunque, giovani e giovanissimi appartenenti alla RSI che andarono coraggiosamente incontro al loro destino. Il testo trae spunto dall’iconografia, posta in loro memoria, sparsa per l’Italia. dalla Lombardia alla Sicilia, dal Piemonte alla Venezia Giulia, in Francia e in Slovenia ed è completato con oltre 200 foto a colori, da 2.000 nominativi e dalla cronologia dei fatti più salienti che segnarono la nascita, la vita e il tramonto della Repubblica Sociale Italiana

Brossura, 17 x 24 cm.  pag. 280 interamente illustrato con circa 214 foto a colori

Stampato nel 2001 da Greco & Greco

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Combattenti dell’onore – Cosi caddero gli uomini e le donne della RSI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *